Serie A femminile. Juve a valanga, bene Viola e Roma
Valanga di gol nella nona giornata di Serie A femminile, ben ventidue in cinque gare, con le big a farla da padrona, specialmente con la Juventus scatenata sul campo del fanalino di coda Orobica.
La giornata è stata aperta dalla netta vittoria del Sassuolo che con uno splendido secondo tempo annichilisce la Florentia. Le reti di Daniela Sabatino, con un pregevole dribbling sul portiere sfruttando un errore della difesa avversaria, Luisa Pugnali, alla seconda rete di fila, e Giada Pondini decidono il match.
Tra le gare del sabato, rinviato il match tra Milan e Pink Bari, a causa di un problema che ha impedito alle pugliesi di arrivare a Milano. Spicca la pesante vittoria della capolista che con sette reti consolida la sua posizione: da segnalare la prima rete in campionato di Barbara Bonansea ed il ritorno in campo di Cecilia Salvai.
Vittorie convincenti anche per la Fiorentina. nel derby toscano contro l’Empoli dopo lo stop del turno precedente con rilancio al secondo posto in classifica, e per l’Hellas Verona che segna un solco importante rispetto alla zona calda della classifica.
Ha chiuso il turno il big match tra Inter e Roma dove le giallorosse hanno trionfato grazie ad un netto poker arrivato con reti internazionali. La Roma con la vittoria odierna aggancia momentaneamente il podio mentre le neroazzurre restano ferme a metà classifica.
RISULTATI
Sassuolo – Florentia S. Gimignano 3-0 – 66′ Sabatino, 79′ Pugnali, 81′ Pondini
Empoli – Fiorentina 0-3 – 16′ Agard, 39′ Bonetti, 54′ Cordia
Tavagnacco – Hellas Verona 0-3 – 9′ Zanoletti, 54′ Glionna, 63′ Baldi
Orobica – Juventus 1-7 – 6′ Cernoia (J), 18′ e 26′ Rosucci (J), 20′ Pedersen (J), 31′ Bonansea (J), 40′ Zanioli (aut.) (J), 76′ L. Merli (O), 88′ Girelli (J)
Milan – Pink Bari – rinviata
Inter – Roma 1-4 – 24′ rig. e 75′ Andressa (R), 28′ Tarenzi (I), 54′ Thomas (R), 91′ Thestrup (R)
CLASSIFICA – Juventus 25 pt; Fiorentina 19 pt; Roma 18 pt; Milan* 17 pt; Sassuolo, Florentia S. Gimignano 13 pt; Inter, Empoli, Hellas Verona 11 pt; Pink Bari* 8 pt; Tavagnacco 2 pt; Orobica 1 pt.