Capital One Cup: nessuna sorpresa per le big impegnate in campo, cinquina del Manchester City
Serata emozionante e piena di gol in Inghilterra nelle undici partite di Capital One Cup. Nessuna sorpresa tra le big che passano il turno agevolmente, in attesa del big match di domani tra Manchester United e Liverpool.

Foto di VEO15 – Wikipedia
Conferma il suo buon momento il Manchester City, che regola con un netto 5-0 all’ Etihad Stadium: Dzeko apre le danze al minuto ’33 del primo tempo, e porta i suoi sull’uno a zero; nel secondo tempo vero show di Stevan Jovetic che realizza una tripletta(’60,’76,’83) e sigla i suoi primi gol in maglia ufficiale con il City; chiude le danze Jesus Navas che porta i suoi sul 5-0 al minuto ’86. Vittoria anche per il Chelsea di Mourinho che in trasferta sul campo dello Swindon chiude la pratica nel primo tempo con le reti di Torres(’29) e Ramires(’35). Goleada al Villa Park di Birmingham: il Tottenham stende 4-0 l’Aston Villa con le reti di Defoe(’45+1) nel primo tempo, e nel secondo di Paulinho(48), Chadli(’86), e in chiusura ancora Defoe(’90). Partita combattuta a Craven Cottage: al vantaggio di Naismith(’12) per l’Everton, rispondono nella ripresa i gol di Berbatov(’53) e Bent(’67) per il Fulham che passa il turno. Seconda vittoria consecutiva per il Southampton di Pochettino che elimina il Bristol City con i gol di Ramires(’15) e il raddoppio di Ward-Prowse(’82) e approda agli ottavi. Si rialza il Sunderland dopo l’esonero di Di Canio e in casa batte 2-0 il Peterborough con il secondo gol con la maglia dei Black Cats per l’italiano Giaccherini(’32) e a sedici minuti dalla fine il raddoppio di Roberge(’74). Cinque gol tra West Ham e Cardiff: al doppio vantaggio firmato Morrison(‘1) e Jarvis(‘8) per gli Hammers, risponde momentaneamente la squadra gallese con Noone(’44) e il nigeriano Odemwingie(’75); la rimonta fallisce perchè al minuto 84 arriva il gol che chiude la partita di Vaz Te. Non bastano i tempi regolamentari per decidere la sfida tra Watford e Norwich: al novantesimo il risultato è 2-2 con i gol di Acuna(’22) e l’italiano Faraoni(’55) per la squadra di casa, e le reti di Murphy(’77) e di Hooper(’90+4) nei minuti di recupero per i Canaries; è lo stesso attaccante scozzese Hooper(‘114) nel secondo tempo supplementare a siglare la vittoria per i suoi. Basta un gol di Proscwitz(’59) all’Hull City per battere in casa l’Huddersfield. Si decide a ’10 minuti dalla fine la sfida tra Leicester e Derby: al vantaggio gli ospiti con Martin(’41), risponde la squadra di casa con i gol di Knockaert(’77) e James(’80). Vince anche il Burnley al Turf Moor impegnato contro il Nottingham Forest: al gol ospite di Derbyshire(’24) i padroni di casa ribaltano il risultato con la doppietta di Ings(’44 e ’68).