Champions League, la formazione con i peggiori giocatori della stagione 2012-2013
Dopo la conclusione della UEFA Champions League 2013, noi di SoccerMagazine abbiamo deciso di stilare la peggior formazione di questa edizione della maggiore competizione europea per club. La squadra che mettiamo in campo è sistemata con un 3-4-3 a rombo, formato dai seguenti giocatori:

Charles Joseph John Hart: il portiere del Manchester City disputa una Champions disastrosa come tutto il resto della sua squadra, in 6 partite subite ben 11 goal (quasi 2 a partita). Riesce nell’impresa di subire addirittura 5 goal dall’Ajax tra andata e ritorno.
Vincent Kompany: il capitano dei Citizens dovrebbe essere colui che guida la difesa ed invece la sua Champions è insufficiente, risulta spesso insicuro e ne risente tutto il pacchetto difensivo.
Efe Ambrose: le sue prestazioni nella fase a gironi non l’avrebbero di certo fatto entrare in questa formazione ma il nigeriano risulta disastroso negli ottavi di finale contro la Juventus. Fresco campione d’Africa con la propria Nazionale, il roccioso difensore classe ’88 doveva essere l’elemento di spicco della formazione scozzese ed invece pronti-via regala a Matri il suo primo goal assoluto in Europa nella partita di andata, mentre nella partita di ritorno viene sostituito al termine del primo tempo.
Gerard Piqué Bernabéu: premettiamo che non è stato il peggiore in difesa nel Barça ma il difensore catalano è quello che ha fatto più presenze nel reparto e quindi è lui che deve pagare. Dopo una serie di prestazioni altalenanti conclude la Champions facendo autogoal nella partita di ritorno delle semifinali.
David Josué Jiménez Silva: la talentuosa ala spagnola degli Sky blues con la classe che si ritrova avrebbe dovuto fare molto di più ed invece tra acciacchi vari disputa solamente 3 partite senza lasciare mai il segno. Rimandato alla prossima edizione.
Axel Tomas Laurent Angel Lambert Witsel: arrivato allo Zenit agli inizi di dicembre per la modica cifra di 40 milioni di euro riesce nell’impresa di non lasciare mai il segno rimanendo nell’anonimato per tutta l’edizione della Champions. La sua squadra conquista la retrocessione in Europa League per il rotto della cuffia.
Xavier Hernández Creus: sì, non vi state sbagliando, non stropicciatevi gli occhi.

Il miglior regista del mondo (assieme a Pirlo) entra nell’11 titolare dei flop perché è incappato in una stagione, a livello europeo, assolutamente lontana dai suoi standard. Timbra il cartellino solo una volta e totalizza solamente 4 assist. Scompare totalmente nelle due partite contro il Bayern Monaco.
Maicosuel Reginaldo de Matos: gioca solamente 2 partite dei preliminari ma l’orrore dal dischetto che causa l’estromissione dell’Udinese dalla Champions League colloca di diritto O Mago nell’11 flop di questa edizione del torneo europeo.
Carlos Alberto Tévez: l’attaccante argentino, obiettivo della Juventus, disputa una Champions molto al di sotto delle sue possibilità rimanendo a secco in tutte le sue 5 presenze e offrendo prestazioni altamente insufficienti. È lapalissiano che nel Manchester City ci fosse qualcosa che non andava bene.
Fernando José Torres Sanz: El Niño è un lontano parente del giocatore ammirato a Madrid e a Liverpool, in questa Champions è riuscito ad andare in rete solamente con un rimpallo fortunoso contro lo Shakhtar e una doppietta contro i danesi del Nordsjaelland. Per il resto partite anonime e a tratti irritanti. Si è rifatto in Europa League.
David Villa Sánchez: stagione difficile per El Guaje, arriva al termine della fase a gironi senza segnare nessun goal. Salta l’ottavo di finale d’andata per dei calcoli renali, mentre al ritorno trova il suo unico goal europeo. Affonda assieme ai suoi compagni sotto il bombardamento del Bayern Monaco.
In panchina abbiamo messo: Pjatov; Maicon-Bruno Alves; Yaya Touré-Fàbregas; Hulk-Giroud.
Dalla panchina a guidare la squadra abbiamo scelto Roberto Mancini poiché, nonostante una formazione decisamente di alto livello, non è riuscito nemmeno a qualificarsi per l’Europa League, disputando un girone veramente non idoneo alle potenzialità della sua squadra.
Per tutti i bidoni e i big…
BIDONI |
BIG |
ATALANTA: (clicca qui per leggere)
BOLOGNA: (clicca qui per leggere) CAGLIARI: (clicca qui per leggere) CATANIA: (clicca qui per leggere) CHIEVO: (clicca qui per leggere) FIORENTINA: (clicca qui per leggere) GENOA: (clicca qui per leggere) INTER: (clicca qui per leggere) JUVENTUS: (clicca qui per leggere) LAZIO: (clicca qui per leggere) MILAN: (clicca qui per leggere) NAPOLI: (clicca qui per leggere) PALERMO: (clicca qui per leggere) PARMA: (clicca qui per leggere) PESCARA: (clicca qui per leggere) ROMA: (clicca qui per leggere) SAMPDORIA: (clicca qui per leggere) SIENA: (clicca qui per leggere) TORINO: (clicca qui per leggere) UDINESE: (clicca qui per leggere) NAZIONALE ITALIANA: (clicca qui per leggere) FORMAZIONE PEGGIORI GIOCATORI CHAMPIONS LEAGUE 2012-2013 (clicca qui per leggere) FORMAZIONE PEGGIORI ACQUISTI SERIE A 2012-2013: (clicca qui per leggere) PEGGIORI ACQUISTI PREMIER LEAGUE 2012-2013: (clicca qui per leggere) |
ATALANTA: (clicca qui per leggere)
BOLOGNA: (clicca qui per leggere) CAGLIARI: (clicca qui per leggere) CATANIA: (clicca qui per leggere) CHIEVO: (clicca qui per leggere) FIORENTINA: (clicca qui per GENOA: (clicca qui per leggere) INTER: (clicca qui per leggere) JUVENTUS: (clicca qui per leggere) LAZIO: (clicca qui per leggere) MILAN: (clicca qui per leggere) NAPOLI: (clicca qui per leggere) PALERMO: (clicca qui per leggere) PARMA: (clicca qui per leggere) PESCARA: (clicca qui per leggere) ROMA: (clicca qui per leggere) SAMPDORIA: (clicca qui per leggere) FORMAZIONE MIGLIORI GIOCATORI CHAMPIONS FORMAZIONE MIGLIORI ACQUISTI SERIE A 2012-2013: (clicca qui per leggere) |
I TESTI E I CONTENUTI PRESENTI SU SOCCERMAGAZINE.IT POSSONO ESSERE RIPORTATI SU ALTRI SITI SOLO PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE. OGNI VIOLAZIONE VERRA’ PUNITA.
Per rimanere aggiornati sulle nostre altre esclusive, vi consigliamo di seguire la pagina fan di Soccermagazine su Facebook.