Chievo-Lecce 1-0: una rete di Vacek decide il match. I salentini retrocedono in Serie B
Il Lecce si gioca tutto a Verona dove deve vincere contro un Chievo che non ha più nulla da chiedere a questo campionato e sperare che il Palermo vinca a Genoa per poter rimanere in Serie A anche l’anno prossimo.

Nei primi minuti si gioca a ritmi bassi e per vedere la prima occasione bisogna attendere il 17′ con Luciano che calcia verso la porta avversaria con la sfera che termina alta sopra la traversa. Al 21′ grande parata di Benassi che devia in corner un insidioso calcio di punizione battuto da Sardo. Al 24′ Cuadrado si fa male e viene sostituito da Bertolacci. Al 32′ ci prova Di Michele su calcio di punizione ma Puggioni è attento e non si fa sorprendere. Al 34′ grande parata di Puggioni sulla conclusione di Di Michele che viene smanacciata in corner; sugli sviluppi dello stesso angolo, è ancora il portiere del Chievo a dire di no al colpo di testa di Giacomazzi. Al 42′ Uribe ha la palla giusta per portare in vantaggio i padroni di casa ma il suo tiro debole non impensierisce Benassi. Dopo un minuto di recupero l’arbitro fischia la fine della prima frazione. Ad inizio ripresa subito occasione per il Lecce con Bertolacci che non arriva di un niente sulla spizzata di Di Michele. Al 51′ ripartenza micidiale del Chievo con Pellissier che serve benissimo Vacek che clamorosamente sbaglia a tu per tu con Benassi. La notizia dei due goal del Genoa contro il Palermo taglia le gambe ai salentini che non riescono a creare occasioni per potere sbloccare il match a loro favore con il Chievo che inizia la girandola dei cambi non avendo interesse ad alzare i ritmi della gara. Al 79′ quando la gara sembra orientata verso uno scialbo pareggio a reti bianche, Paloschi premia il movimento di Vacek e lo serve in profondità con il centrocampista ceco che di destro batte Benassi e segna il suo primo goal in questo campionato. Al 81′ saltano i nervi a Carrozzieri che si fa cacciare per un fallaccio su Thèrèau. Al 85′ Benassi salva sulla conclusione di Pellissier. Al 88′ Morero salva sulla linea su Di Michele con Puggioni battuto. Passa appena un minuto e sul potente destro di Giacomazzi ancora un super Puggioni dice di no al Lecce. Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro pone fine al campionato di Chievo e Lecce con i veronesi che si sono imposti per 1-0.
Il Chievo chiude con una vittoria il suo ottimo campionato con Kamil Vacek, l’autore del goal-vittoria, che si regala il primo sigillo nel campionato italiano. Il Lecce saluta la Serie A ma con dignità dopo aver fatto una grande rimonta con la gestione Cosmi; negli ultimi turni di campionato i salentini hanno steccato le partite decisive in casa con Parma e Fiorentina e si sono condannati da soli a questa retrocessione.
TABELLINO
CHIEVO: (4-3-1-2) Puggioni, Sardo, Morero, Cesar, Jokic, Luciano(90′ Grandolfo), Vacek, Bradley, Sammarco(69′ Thèrèau), Uribe(69′ Paloschi), Pellissier. All.Di Carlo
LECCE: (3-5-2) Benassi, Esposito, Carrozzieri, Brivio, Cuadrado(24′ Bertolacci), Blasi, Giacomazzi, Obodo(73′ Piatti), Di Matteo(80′ Bojinov), Di Michele, Muriel. All. Cosmi
Reti: 79′ Vacek
Ammoniti: Morero, Jokic, Di Matteo, Esposito
Espulsi: Carrozzieri
Beneeee Lecce ciaoooo
LA MIA GODURIA POPPITI DEL CAZZO