Rodriguez-Brienza, intesa vincente: Cesena-Parma 1-0
Dal nostro inviato a Cesena – Si rinizia: il Manuzzi si veste a festa per il ritorno in Serie A dei bianconeri, dopo due anni di cadetti.

La prima avversaria, ironia della sorte, è il Parma: è dunque subito derby. Ecco le formazioni in campo.
CESENA (4-3-3) Leali 6; Capelli 6.5 (74′ Perico SV), Volta 6.5, Lucchini 6.5, Renzetti 6.5; De Feudis 6, Cascione 6.5, Coppola 6; Brienza 7 (67′ Garritano 6), Marilungo 6, Rodriguez 7 (88′ Krajnc SV).
All. Bisoli
PARMA (4-3-3) Mirante 6; Cassani 5.5 (82′ Ristovski SV), Paletta 5, Lucarelli 6, Gobbi 6; Acquah 6.5, Lodi 6, Jorquera 5; Biabiany 6 (72′ Coda 6), Palladino 5.5 (65′ Amauri 6.5), Belfodil 5.5.
All. Donadoni
PRIMO TEMPO – Clima caldo e primo tempo divertente a Cesena. I padroni di casa, spinti dal pubblico, partono subito forte, collezionando due palle gol e pressando con veemenza il Parma. Brienza raccoglie uno schema dal corner ma il suo piattone al volo finisce centrale; De Feudis invece spara alto un cross basso da posizione defilata.
Dopo qualche minuto il Parma si sveglia ed inizia ad attaccare, senza però impensierire più di tanto i bianconeri. Bianconeri che, invece, passano al minuto 38: triangolazione perfetta sulla sinistra, Brienza pennella in mezzo e Rodriguez mette dentro di testa con un movimento da vero uomo d’area. 1-0 Cesena.
I gialloblù accusano un po’ il colpo: Brienza scocca un bel tiro, Mirante devia in angolo. Poi Peruzzo fischia la fine: partita tutto sommato piacevole, giocata a ritmi veramente alti.
SECONDO TEMPO – Come comprensibile, la seconda frazione ravvisa un calo fisico di entrambe le squadre, che nel primo tempo hanno speso tanto. Parte ancora meglio il Cesena, con Rodriguez che si mette in proprio ed incrocia di destro: Mirante blocca in due tempi.
Poi i romagnoli vanno un po’ in debito d’ossigeno e il Parma cresce. Palladino esplode un destro dai 25 metri che termina alto di poco, ma nulla più.
La posta in palio si alza e le squadre iniziano a manifestare qualche nervosismo: due su tutti, Coppola e Acquah, che battibeccano.
Il match nel finale è bello vivo. Cascione a dieci minuti dalla fine esplode un missile terra-aria al volo da fuori area: Mirante è prodigioso e devia, sul pallone piomba il rapace Rodriguez che di testa in tuffo manda il pallone a un centimetro dal secondo palo. Dall’altra parte, Lucarelli ha la palla dell’1-1 sui piedi: mette a sedere Leali, scocca il tiro, ma è lo stesso portiere, da terra, a respingere.
Due emozioni che non cambiano però il risultato: Cesena-Parma finisce 1-0, bianconeri tutto sommato meritevoli dei 3 punti.
MARCATORI – 38′ Rodriguez (C)
NOTE – Ammoniti: Lucchini, Rodriguez (C) Jorquera (P). Calci d’angolo: 6 a 4 per il Parma. Spettatori: 14415.
ARBITRO – Peruzzo di Schio. Assistenti: Gava e Padovan. Quarto uomo: De Luca. Arbitri di porta: Rocchi e Ghersini.