Palermo-Lecce 2-0: le pagelle
Ecco le pagelle del match fra Palermo e Lecce finito 2-0 per i rosanero grazie ai gol di Pinilla ed Hernandez. Per leggere la sintesi cliccate qui.

PALERMO
Tzorvas voto 6: Poco impegnato in tutta la serata anche a causa dell’imprecisione degli avversari come nella sua unica sbavatura quando Corvia spara in curva dopo un’errata respinta su tiro di Obodo
Balzaretti voto 6: spinge molot di più nella ripresa quando si aprono maggiori varchi sulla sua fascia. Si fa ammonire per aver trattenuto la maglia di Cuadrado dopo aver subito un tunnel
Cetto voto 6,5: torna titolare al centro della difesa e non compie mai nessuna sbavatura. Buona l’intesa con Silvestre
Silvestre voto 6: serata quasi tranquilla per l’ex Catania. Per lui ordinaria amministrazione
Pisano voto 5,5: nella ripresa soffre un po’ troppo le discese di Mesbah ma non fa grossi errori
Acquah voto 5,5: bene nella prima frazione di gioco. Entra un po’ in confusione dopo l’ora di gioco con il pressing offensivo del Lecce. Mangia lo sostituisce dopo 71′
Migliaccio voto 7: sta attraversando un momento di forma eccezionale. Anche questa sera è stato uno dei migliori in campo
Barreto voto 6: deve ancora prendere la giusta forma fisica ma sta crescendo e con lui migliorano le geometrie della squadra
Ilicic voto 6: Nel primo tempo fa vedere buone cose ma nella ripresa è molto meno presente nelle azioni offensive forse anche per la maggiore vivacità di Zahavi
Hernandez voto 7: Si procura il rigore dell’1-0 e sigla il raddoppio beffando la ripresa giallorossa. Potrebbe essere la sua partita della rinascita
Pinilla voto 6,5: gioca solo un tempo ma ha il merito di aver sbloccato il risultato mettendo a segno il rigore procuratogli da Hernandez
Zahavi voto 7: sostituisce Pinilla all’intervallo e offre maggiore creatività e fantasia alle azioni offensive del Palermo. Suo l’assist per Hernandez nel 2-0
Miccoli voto 6: si vede poco ma quando prende palla diventa pericolosissimo come all’80° minuto quando tira fuori da ottima posizione
Bacinovic s.v.
all. Mangia voto 7: si fa sentire dalla panchina e mette a segno un’importantissima vittoria sia per la classifica sia per il morale della squadra
LECCE
Benassi voto 6: Non può nulla in entrambi i gol subiti. Per il resto della gara è sempre attento e sventa in un paio d’occasioni di tornare a casa con un passivo più pesante
Oddo voto 6: Meglio rispetto alla partita con il Milan ma può offrire molto di più soprattutto in fase di spinta. Ancora poco preciso nel calibrare i cross. Forse è già con la testa alla sua prossima laurea (ndr diventerà dottore fra 4 giorni).
Carrozzieri voto 6,5: era alla sua prima stagionale in campionato e per di più contro la sua ex squadra e nello stadio in cui ha giocato per anni. Il granitico difensore giallorosso sfodera una buona prestazione.
Tomovic voto 5: Regala al Palermo il rigore che ha portato all’1-0 entrando fallosamente su Hernandez che era molto defilato in area. Per il resto non compie altri grossi errori ma il fallo è una grossa macchia sulla sua partita.
Mesbah voto 6: L’algerino sta migliorando partita dopo partita e si vede visto cha la sua fascia vede con maggiore frequenza le sue incursioni. Qualche passo avanti anche sulla fase difensiva.
Piatti voto 5: fa il terzo di centrocampo al posto di Strasser ma non ha nè il dinamismo del giovane scuola Milan e nè la grinta. Sembra fuori ruolo. Avrebbe dovuto giocare 10 metri più avanti
Obodo voto 6,5: La sua opaca prestazione contro l’Udinese sembra lontanissima. Ora il nigeriano lotta su ogni pallone e ne recupera tanti. Perno importante per la mediana del Lecce. Esce nel secondo tempo per infortunio
Grossmuller voto 5,5: molto meno ispirato rispetto al primo tempo contro il Milan. L’uruguaiano è impreciso e si nota per la difficoltà del Lecce a imbastire azioni offensive determinanti
Giacomazzi voto 6: il capitano giallorosso sa dell’importanza della partita e offre una partita tutto cuore e sacrificio ma di fronte ad alcuni errori dei compagni non può porre rimedio.
Cuadrado voto 6: gioca avanzato, quasi accanto a Corvia e questo lo vede impegnato nel cercare tagli verso il centro o nel tentativo di smarcarsi sulla linea laterale. Probabilmente è preferibile in posizione di terzino o di esterno di centrocampo. Da rivedere come attaccante
Corvia voto 5,5: sa bene che quest’anno segnerà molto poco ma sbaglia anche quelle poche occasioni che si trova davanti come nel caso della sbagliata respinta di Tzorvas. Si impegna per aiutare i compagni e per imbastire le azioni offensive ma ha bisogno di una spalla in attacco quantomeno dignitosa.
Muriel voto 5,5: molto spaesato. Entra in campo, facendo il suo esordio in campionato, rilevando Corvia con il compito di portare la croce di un intero attacco (sterile). Forse non era la partita giusta per farlo esordire.
Olivera voto 6: rileva Obodo al 66′ e debutta in questa stagione dopo l’infortunio patito a Maggio a Bari. Entra subito in partita prendendo in mano il pallino del gioco giallorosso. Sembra già in buona forma.
Bertolacci voto 6,5: gioca 12 minuti (compreso recupero) ma è il più pericoloso del Lecce. Offre un grande assist a Cuadrado e cerca la rete in due occasioni senza però riuscirci
all. Di Francesco 5: non riesce a infondere calma alla squadra che cerca il gol del pareggio senza ragionare e prestando il fianco al contropiede dei rosanero. Discutibile l’ingresso di Muriel. Avrebbe docuto far entrare Olivera e Bertolacci molto prima.
Pingback:Palermo-Lecce finisce 2-0. Rosanero a -3 dalla Juve | Soccer Magazine