Serie A, la formazione con i migliori acquisti della stagione 2012-2013
Dopo il 4-3-3 con i peggiori acquisti di questa stagione, SoccerMagazine vi propone un 3-5-2 composto dai migliori colpi di mercato e dai giocatori che maggiormente si sono messi in luce rispetto alle aspettative per le rispettive squadre.
Gonzalo Rodriguez: Un anno fa la Fiorentina si salvava, oggi invece conclude la stagione giocandosi l’accesso in Champions League. Grande merito va senza dubbio a mister Montella e ad una difesa che ha trovato solidità. 33 partite e 6 gol, costato solamente 1,5 milioni.
Marquinhos: Considerato da molti il nuovo Thiago Silva, un classe ’94 che si è subito imposto in Serie A. Per distacco il miglior difensore della Roma, cercato da Barcellona e PSG con offerte oltre i 25 milioni di euro qualche mese fa. Granitico, bravo in anticipo e forte nell’uno-contro-uno, il tutto unito ad una buona velocità. Affare complessivo costato meno di 5 milioni alla Roma.
Neto: Arrivato in sordina al Siena dopo un tentativo di corteggiamento anche del Napoli si impone come uno dei migliori centrali difensivi nei primi mesi di campionato. Dura poco però in Toscana e nella sessione invernale viene venduto per 6 milioni allo Zenit di Spalletti.
Asamoah: Protagonista assoluto della Juve campione d’Italia sopratutto nella prima parte di campionato prima della Coppa d’Africa. Un treno che si prende prepotentemente la fascia sinistra bianconera e che sfonda qualsiasi centrocampo e difesa in percussione. Pensare che in molti lo consideravano come l’uomo che dovesse far rifiatare i centrocampisti.
Pogba: Sir Alex si disperava per il mancato rinnovo di contratto. Trascinatore assoluto che in poco tempo si è imposto non solo in Italia andandosi a prendere anche la maglia della nazionale francese. Classe 1993, arrivato a parametro zero. Buona tecnica, fisico impressionante e tiri dalla lunga distanza. Alla Juve si sono già tolti il problema del dopo Pirlo.
Borja Valero: Altro acquisto arrivato dal Villareal (insieme al già citato Rodriguez e successivamente anche a Rossi). Disegna calcio il numero 20 viola e forma insieme a Pizarro ed Aquilani uno dei centrocampi migliori in Italia impostando un calcio alla spagnola grazie al possesso palla. Mai banale quando effettua un passaggio, non spreca mai una palla.
Behrami: Alzi la mano chi lo dava per titolare ad agosto. Lo svizzero in pochissimo tempo si è imposto regalando sempre prestazioni di grandissima quantità e anche di qualità al Napoli vice-campione d’Italia entrando subito nel cuore di tutti i tifosi e sopratutto fra i titolarissimi di Mazzarri.
Cerci: Il Thierry Henry di Valmontone. Quando la Roma lo lasciò andare si lamentava dicendo di non essere inferiore a Menez. Pochi però gli davano credito all’epoca e invece in mano al suo “maestro” Ventura è tornato a livelli altissimi guadagnandosi anche la Nazionale di Prandelli. Quando parte palla al piede è difficile da prendere e sembra essere diventato più concreto e più uomo squadra rispetto al passato. 2,5 milioni di euro per metà del cartellino, non male.
Palacio: Conteso fino all’ultimo dalle grandi italiane e durante un testa a testa fra Roma e Inter. Approda a Milano e trascina subito i suoi arrivando a segnare 12 gol in in 25 partite di campionato, 22 gol in 38 partite complessivamente. El Trenza è stato sempre su ottimi livelli in stagione, pagato 10 milioni e mezzo, quanto Alvaro Pereira per farci un paragone.
Ecco poi la panchina che va a completare la squadra: Pelizzoli-Savic-Torosidis-Cuadrado-Pizarro-Emeghara-Borriello.
Per tutti i bidoni e i big…
BIDONI |
BIG |
ATALANTA: (clicca qui per leggere)
BOLOGNA: (clicca qui per leggere) CAGLIARI: (clicca qui per leggere) CATANIA: (clicca qui per leggere) CHIEVO: (clicca qui per leggere) FIORENTINA: (clicca qui per leggere) GENOA: (clicca qui per leggere) INTER: (clicca qui per leggere) JUVENTUS: (clicca qui per leggere) LAZIO: (clicca qui per leggere) MILAN: (clicca qui per leggere) NAPOLI: (clicca qui per leggere) PALERMO: (clicca qui per leggere) PARMA: (clicca qui per leggere) PESCARA: (clicca qui per leggere) ROMA: (clicca qui per leggere) SAMPDORIA: (clicca qui per leggere) SIENA: (clicca qui per leggere) TORINO: (clicca qui per leggere) UDINESE: (clicca qui per leggere) NAZIONALE ITALIANA: (clicca qui per leggere) FORMAZIONE PEGGIORI GIOCATORI CHAMPIONS LEAGUE 2012-2013 (clicca qui per leggere) FORMAZIONE PEGGIORI ACQUISTI SERIE A 2012-2013: (clicca qui per leggere) PEGGIORI ACQUISTI PREMIER LEAGUE 2012-2013: (clicca qui per leggere) |
ATALANTA: (clicca qui per leggere)
BOLOGNA: (clicca qui per leggere) CAGLIARI: (clicca qui per leggere) CATANIA: (clicca qui per leggere) CHIEVO: (clicca qui per leggere) FIORENTINA: (clicca qui per GENOA: (clicca qui per leggere) INTER: (clicca qui per leggere) JUVENTUS: (clicca qui per leggere) LAZIO: (clicca qui per leggere) MILAN: (clicca qui per leggere) NAPOLI: (clicca qui per leggere) PALERMO: (clicca qui per leggere) PARMA: (clicca qui per leggere) PESCARA: (clicca qui per leggere) ROMA: (clicca qui per leggere) SAMPDORIA: (clicca qui per leggere) FORMAZIONE MIGLIORI GIOCATORI CHAMPIONS FORMAZIONE MIGLIORI ACQUISTI SERIE A 2012-2013: (clicca qui per leggere) |
I TESTI E I CONTENUTI PRESENTI SU SOCCERMAGAZINE.IT POSSONO ESSERE RIPORTATI SU ALTRI SITI SOLO PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE. OGNI VIOLAZIONE VERRA’ PUNITA.
Per rimanere aggiornati sulle nostre altre esclusive, vi consigliamo di seguire la pagina fan di Soccermagazine su Facebook.