Armenia, ancora aperto il discorso qualificazione agli Europei
L’Armenia, dopo la pesante sconfitta contro la Francia in amichevole (0-3), ininfluente ai fini della qualificazione a Francia 2016, si trova ad occupare l’ultimo posto della classifica del girone di qualificazione, che conta squadre del calibro di Serbia, Albania e Portogallo.

Con molti big ai box la squadra si è dimostrata non in grado di far fronte alle scorribande francesi, ma ha comunque venduto cara la pelle, impegnando in molte occasioni il duo centrale transalpino, formato da Varane e Mandanda: con il ritorno di Mikhitarian, e con talenti come Ozbiliz, Movsisyan, Ghazarian e Mkoyan, la squadra può giocarsela contro le altre nazionali, come ha dimostrato contro la Serbia (1-1 il risultato finale) e contro la Danimarca (2-1 per i danesi).
La classifica dice Albania e Danimarca a quota 4, poi Portogallo a 3, e Serbia ed Armenia ad 1 punto (con Albania e Serbia con una gara in meno): nella prossima sfida ci sarà una gara fondamentale contro il Portogallo per arrivare a giocarsi le proprie carte per la qualificazione a Francia 2016.
Inoltre un fattore molto importante potrebbe essere l’eventuale penalizzazione nei confronti di Serbia ed Albania per quanto avvenuto nello scontro di martedì sera interrotto per una rissa generale causata dall’ingresso in campo di un drone con la bandiera del Kosovo. Qualora la FIFA decidesse di estromettere le due formazioni dagli europei che si terranno in Francia, visto il gruppo composto da 5 squadre, l’Armenia sarebbe davvero facilitata nella missione.