Cagliari-Roma, Ufficiale: la Roma annuncia il ricorso
Mancava solo l’ufficialità, in tarda mattinata è arrivata anche quella: la Roma presenterà ricorso per il rinvio del match Cagliari-Roma, appellandosi all’art.17 del regolamento e chiedendo la vittoria per 0-3 a tavolino.

Questo il comunicato della società apparso sul sito asroma.it a firma di Franco Baldini: “In relazione alla decisione di non disputare la gara Cagliari-Roma, assunta dal prefetto di Cagliari, come diretta conseguenza del comunicato del Cagliari Calcio rilasciato nella giornata di ieri, la AS Roma comunica di aver predisposto la presentazione di un reclamo presso le Autorità sportive competenti.
La Roma intende tutelare non soltanto, come è ovvio che sia, i propri interessi e quelli dei propri tifosi, ma allo stesso tempo vuole proteggere quello che è un principio sacrosanto, cioè che le competizioni si debbano svolgere nel rispetto di regole che sono oggettive e che in nessun caso possono essere piegate ad esigenze soggettive. Franco Baldini“. Lo stesso Baldini ha rilasciato una breve intervista telefonica all’emittente satellitare Sky Sport in cui ha ribadito il punto della società. Ecco le sue parole:
“Siamo parte lesa. Lo 0-3 a tavolino è la conseguenza diretta di quello che è successo. Abbiamo dato disponibilità sia alla Lega sia al Cagliari nonostante la sede fosse diversa da Cagliari”
La strategia della Roma?
“Non è una strategia nè c’e stata una vera e propria riunione, è un percorso obbligato. Abbiamo tante scelte, c’è stata una riunione anche con l’avvocato per capire che formalità espletare. Ma presenteremo reclamo, il motivo per cui la partita non si è giocata è spiegato dal prefetto e non lascia spazio a dubbi. Abbiamo preannunciato il ricorso, poi va articolato e ci vuole tempo per presentarlo”
C’è un discorso di prinicipio dietro tutto questo?
“Assolutamente, c’è la tutela di un principio. Le competizioni vanno disputate, i regolamenti non possono diventare soggettivi”
La famosa legge sugli stadi, siamo a una svolta?
“Sposteremo il punto del problema, di regolamenti per evitare tutto questo ce ne sono già in abbondanza, e prevedono tutti i casi. Il problema è l’osservazione dei regolamenti”
Conferma che c’è stato un po’ di stupore da parte dei giocatori?
“Continuo ad avercelo ancora io, si immagini questi ragazzi, specialmente i più giovani e quelli che vengono dall’estero. Stamattina la parte più imbrarazzante della vicenda è il fatto che non avevo nè la faccia nè le parole per spiegare tutto questo”
e fa bene! ha pieno diritto ai 3 punti a tavolino a sto punto
Per non dimenticare:
La Società Cagliari Calcio, rappresentata dal Presidente Massimo Cellino, i tesserati e tutti coloro che lavorano per essa, visto il perdurare della situazione che porta a non vedere più un futuro per via delle difficoltà burocratiche ed il disinteresse collettivo delle istituzioni, invita e chiede a tutti i suoi tifosi, titolari di biglietto e abbonamento, di recarsi allo stadio per assistere alla partita Cagliari-Roma nel rispetto dell’ordine e della civiltà. La Società Cagliari Calcio e i suoi ingegneri reputano infatti la struttura agibile e sicura.
Questo atto, assolutamente pacifico, spinto dal dolore e dalla frustrazione, per difendere il diritto di esistere.
Viceversa è giusto prenderne atto.
Il Presidente Massimo Cellino
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=506717136005774&set=a.136973916313433.26029.126859533991538&type=1&ref=nf