Serie A, Top 5 gol 6a giornata 2012-2013
La Juventus asfalta in casa una Roma troppo passiva, e mantiene il comando. A pari punti il Napoli, a cui basta un rigore del solito Cavani per regolare la Samp. Inter vincente e convincente con la Fiorentina, mentre il Milan è nuovamente fermato sul pareggio. Successo anche per la Lazio. Top 5 gol di SoccerMagazine.it!

5° posto – Guarente (1-0 al Catania): in barba alle critiche mosse da una parte di tifosi sulla campagna acquisti definita deludente, il Bologna ottiene una vittoria fragorosa contro il Catania grazie a un’ottima prestazione dei nuovi arrivati. Gilardino, in primis, ma anche Guarente, autore del gol che ha sbloccato il risultato: potente sinistro al volo a incrociare.
4° posto – Weiss (2-0 al Cagliari): il sempre più sorprendente Pescara di Stroppa ottiene la sua seconda vittoria consecutiva. Uno dei trascinatori dei biancoazzurri (sul terreno della nuova “casa” del Cagliari) è ancora una volta Vladimir Weiss, il quale, evidentemente, non è abituato a segnare reti banali: partendo dal centrosinistra, è bravo ad accentrarsi con un rapido cambio di passo e a concludere con un rasoterra a giro sul secondo palo.
3° posto – Gazzi (2-1 all’Atalanta): è da sempre il pupillo di Ventura, che lo ha fortemente voluto prima al Bari e poi al Toro. Interditore dotato di grande determinazione, domenica si è esibito in un pezzo di bravura degno dei migliori goleador: tuffo di testa, su calcio d’angolo dalla destra, con sfera che disegna una palombella imprendibile e si insacca nell’angolo opposto.
2° posto – Miccoli (2-1 al Chievo): quando sembra stia definitivamente per allontanarsi dal Palermo, lui se lo riprende a suon di prodezze. Una partita a tutto tondo: dribbling, gioco di squadra, magie a ripetizione, e tre meravigliosi gol. Qui citiamo la seconda: il capitano rosanero si porta a spasso l’intera difesa avversaria prima di concludere con un secco rasoterra alla sinistra di Sorrentino.
1° posto – Miccoli (4-1 al Palermo): perché questo attaccante ha giocato così poco nelle prime giornate? Già si può immaginare la scena: anno 2030, nel dvd (o blu-ray, o quello che verrà) con i migliori gol di sempre, tra Maradona e Van Basten ci sarà questo gol: un destro al volo da 50 metri (!), una parabola eccezionale che batte un incolpevole Sorrentino.