James Pallotta, presidente dell’AS Roma: “Scudetto entro cinque anni. Per lo stadio siamo ai dettagli”
“Voglio vincere il titolo con la Roma entro cinque anni, come fatto già con i Boston Celtics“. James Pallottaha le idee chiare sul futuro dei giallorossi.

Il presidente del club capitolino punta tutto sul nuovo progetto societario: “Stiamo lavorando per applicare il nostro know-how, che ha avuto successo in giro per il mondo, anche al calcio. Con la Roma vogliamo fare la stessa cosa e riportarla al livello che le compete“.
Pallotta pone massima fiducia nei vertici dirigenziali giallorossi: “Abbiamo scelto le persone giuste, Baldini, Sabatini e Fenucci e un buon gruppo di tecnici. Vogliamo costruire una squadra che rimanga al vertice per i prossimi vent’anni“.
Domenica il presidente giallorosso era all’Olimpico per seguire Roma-Atalanta e, al termine della partita, si è imbarcato alla volta di Milano per seguire i Boston Celtics che hanno giocato contro l’EA7: “Hanno un posto speciale nel mio cuore, da piccolo vivevo a un isolato dallo stadio. Facevamo le collette con gli amici per un biglietto, poi entrava solo uno che riusciva a fare entrare gli altri da un’altra entrata – conclude Pallotta -. Ora per fortuna posso entrare dalla porta principale”.
Sullo stadio– «Io avrei usato il Colosseo per il nuovo stadio di Roma – dice ridendo Pallotta – ma mi hanno detto che era occupato. Scherzi a parte, siamo quasi pronti: abbiamo già avuto numerosi incontri con il Sindaco di Roma e con gli uffici tecnici del Comune: abbiamo esaminato 100 siti, ne abbiamo selezionati 12 e infine con l’advisor Cushman & Wakefield siamo arrivati a una short list di 3 aree. Ora siamo alla scelta finale: lo stadio, che avrà 60mila posti, negozi e ristoranti, è stato progettato da un architetto di fama mondiale come Dan Meis e dovrà essere pronto per i campionati europei del 2016».
«A seconda della scelta – spiega Pallotta – l’investimento potrebbe anche superare i 200 milioni di euro. Vi sembrano programmi da azionista di passaggio?».
Sull’acquisto della Roma – «L’operazione mi era stata suggerita da George Soros perché è stato molto vicino a comprare la squadra: in quel momento stavamo valutando l’acquisto di un’altra squadra europea, ma davanti alla Roma non ho avuto dubbi».
fonte: ilSole24ore.it
contaci
facciamo entro 6!!! questi 5 anni sono della Juveeeeeeee
Aaaaahhhhh,James,James,come sei ingenuo…..