Cagliari: tre su tre per il tandem Pulga-Lopez
Terza vittoria consecutiva per il Cagliari targato Pulga-Lopez. Un cambio di rotta deciso per i rossoblu che in tre partite si sono allontanati dagli ultimi posti e hanno raggiunto le zone alte della classifica di Serie A.

Soddisfatto e sorpreso mister Pulga: “Un risultato inaspettato. E’ frutto del lavoro, della serenità, dal ritorno ad un modulo mandato a memoria, del grande spirito di sacrificio messo in campo da tutti i ragazzi, che in campo danno l’anima. I segreti, se ce ne sono, sono questi, molto semplicemente”.
L’attacco rossoblu, orfano di Cossu e Pinilla, ancora non brilla, ma è ben supportato dalla grande solidità difensiva e dall’ottima qualità del centrocampo.
Pulga analizza così il match: “Abbiamo concesso una sola occasione, per giunta su punizione, pur tenendo conto del fatto di aver trovato una Sampdoria molto rimaneggiata. Penso che la prestazione sia stata a livello di quella di Torino: ci siamo difesi bene e ogni volta che ripartivamo potevamo far gol”
L’autore del gol vittoria, Daniele Dessena, si presenta ai microfoni visibilmente soddisfatto della prestazione in campo e si emoziona al momento di spiegare la sua particolare esultanza dopo la rete: “Ho fatto la danza di mio figlio Tommaso. Lui è tutta la mia vita. Cosa è cambiato rispetto alle prime giornate? Non saprei dirlo con esattezza, è scattato qualcosa in noi. Alla prima partita della nuova gestione abbiamo fatto risultato e questo ci ha dato fiducia. Anche oggi abbiamo ottenuto una bella vittoria, grazie al sacrificio di tutti e alla serenità che si respira nello spogliatoio. Una bella soddisfazione, adesso dobbiamo tenere i piedi per terra e non distrarci. Già mercoledì ci attende una partita difficile come quella contro il Siena”.
Il cambio in panchina sembra aver donato al gruppo rossoblu una serenità che con Ficcadenti in panchina sembrava ormai persa. La squadra ha ritrovato l’equilibrio che contraddistingue una formazione ormai rodata come quella del Cagliari. Saranno ora decisive le prossime partite per valutare quali sono le reali potenzialità di questa squadra che, con il ritorno di Cossu e Pinilla in campo, potrebbe ritrovare anche la potenza di fuoco che fin’ora è mancata.