Il giorno del giudizio, speciale turno infrasettimanale: 1 alla Sampdoria, 10 a Pogba sperando che Raiola…
Puntata speciale della nostra rubrica “il giorno del giudizio” dedicata al turno infrasettimanale.

0 AL MANCATO RINVIO DI PARMA-ROMA-È inaccettabile giocare nelle condizioni in cui si è disputata la gara tra Parma e Roma mercoledì sera: il pallone si fermava in moltissime zone del campo e rimbalzava a stento. Perché l’arbitro ha fatto giocare?
1 ALLA SAMPDORIA-Ormai è ufficiale: la Sampdoria non riesce più a fare punti. È la quinta sconfitta consecutiva per gli uomini di Ferrara che hanno palesato un vistoso calo fisico nel secondo tempo giocato con l’Inter.
2 ALLA DIFESA DELLA ROMA-Se prendi Zeman come allenatore, è normale non aspettarsi una fase difensiva eccezionale. Tuttavia, c’è da dire che il reparto messo a disposizione del boemo manca anche della giusta esperienza: è costituito da giovani, ancora troppo acerbi per la Serie A.
3 AI 5 MEDIANI DI ALLEGRI-Vedere il Milan giocare con 5 centrocampisti più di lotta che di governo è stato un vero colpo al cuore per tutti i tifosi rossoneri amanti dei Pirlo, dei Rijkaard, dei Boban. Menomale che Allegri ha capito il suo sbaglio.
4 ALLA “PAREGGITE” DEL PALERMO-È vero che 1 punto è meglio di 0 punti, è altrettanto vero che con soli pareggi la salvezza sarà molto dura. Il Palermo di Gasperini è al quarto pareggio consecutivo con solo 8 punti in classifica un po’ pochini.
5 AL NAPOLI “SPUNTATO”-Il Napoli a Bergamo, contro l’Atalanta, è andato più volte vicino al goal. La sensazione è che gli azzurri soffrono troppo l’assenza di una punta quando Cavani è assente. Il Napoli “spuntato” non va.
6 AI GIOCATORI DI CHIEVO-PESCARA-Durante Chievo-Pescara, c’è stata una piccola bufera di vento che ha fatto letteralmente volare i cartelloni pubblicitari con relativi infissi nel terreno di gioco. I calciatori di Chievo e Pescara, incuranti del pericolo, e con molta umiltà, hanno liberato loro il campo dai cartelloni. Per la serie “andate a lavorare”.
7 AL RITORNO DI TOTO’– 2 doppiette in soli 4 giorni: è lo score di Antonio Di Natale. Il capitano dell’Udinese è tornato a segnare con frequenza: ora i rivali della classifica dei capocannonieri inizieranno a tremare.
8 A PULGA-Ottenere 4 vittorie di fila, appena arrivato sulla panchina di una squadra, non è da tutti: Pulga e Lopez ci sono riusciti. Menzione particolare per Pulga: il tecnico del Cagliari, troppo preso dal lavoro, mercoledì si è dimenticato dell’anniversario di matrimonio ed ha chiesto scusa alla moglie in diretta tv.
9 A EL SHAARAWY-Ormai è lui il Milan, un po’ come lo era Ibrahimovic negli ultimi anni. Il faraone ormai è indispensabile per i rossoneri e pare l’unico ad avere i famosi “occhi della tigre”.
10 A POGBA-Paul Pogba è l’eroe indiscusso del turno infrasettimanale. Il suo goal al 93’ contro il Bologna l’ha portato alla ribalta. La Juve ci ha visto bene e Conte ha fatto sul ragazzo un lavoro eccezionale. Per ora la Juventus e i suoi tifosi se lo godono, sperando che Mino Raiola, agente del calciatore, a breve non rompa le uova nel paniere.
“vistoso calo fisico nella ripresa” e l’arbitro invece ha subito un vistoso calo della vista..