14a giornata di Premier League: ok United e City, ancora uno stop per Chelsea e Arsenal
Una 14a giornata all’insegna delle conferme e dei grandi ritorni.

Un grande ritorno è quello di Mario Balotelli sul tabellino del marcatori in Wigan-City insieme a Milner che porta i “citizens” a -1 dalla vetta, con lo 0-2 in trasferta. Quello United che, all’Old Trafford, ha visto la nona perla stagionale di Robin Van Persie, ancora una volta match-winner. Buio pesto per il Liverpool, che perde al “White Hart Lane” contro il Tottenham. Gli “hotspurs” fanno da soli, vanno in doppio vantaggio con Lennon e Bale. Lo stesso esterno gallese, poi, si rende complice di un’autogol comico. Finisce 2-1 per la squadra di Villas Boas. L’Arsenal e il Chelsea sembrano bloccate. Secondo pareggio consecutivo per le squadre londinesi. Il Chelsea fa ancora 0-0, stavolta contro il Fulham. Il secondo pareggio a reti bianchi nella gestione Benitez. Per quanto riguarda i “Gunners” sembrava una partita facile, visto anche il gol in apertura di match con Walcott, ma poi l’Everton segna, grazie ad un gol di Fellaini. Il West Bromwich cade in malo modo sul campo dello Swansea sotto i colpi di Michu e la doppietta di Routledge. Il gol del WBA è firmato da Lukaku nei minuti di recupero del primo tempo. Sfiora il colpaccio il Newcastle in casa dello Stoke City. I bianconeri si fanno recuperare negli ultimi 10 minuti il gol di Papisse Demba Cissè, con le reti di Walters e Jerome che fissano il risultato sul 2-1 per i “potters”. Il QPR strappa un pareggio allo “Stadium of Lights” di Sunderland, un pareggio senza reti, ancora una volta. L’Aston Villa conquista 3 punti importantissimi in zona salvezza contro il Reading, diretta concorrente. Il gol vittoria per i “villains” è stato siglato da Benteke a 10′ dalla fine. Il Southampton pareggia contro il Norwich. Al gol iniziale di Lambert risponde Snodgrass sul finire della prima frazione.