Nike vende Umbro e le “ruba” Manchester City e Inghilterra, ecco le prime foto
In questi anni gli incassi principali per le squadre di calcio e le federazioni non arrivano più dalle presenze allo stadio, ma dagli sponsor. Soprattutto non c’è da stupirsi se si vedono i grandi marchi fare a gara per avere più squadre in giro per il mondo. Curioso però è il caso che sta coinvolgendo due colossi come Nike e Umbro.

Come alcuni di voi sapranno, dal 2008 il baffo americano aveva acquisito e controllava il rombo più famoso tra le maglie da calcio. Però dal giugno di quest’anno la Nike ha deciso di liberarsi della Umbro e ha messo il marchio in vendita, acquistato poi dalla Iconix Brand Group a fine ottobre. La transizione però si concluderà a fine 2012, e in questo periodo la Nike sta cercando di portare i nomi più grossi sotto il marchio Umbro dalla sua parte.
Questo è già avvenuto con alcune squadre: Athletic Bilbao, Lille, ma soprattutto Manchester City e la nazionale dell’Inghilterra. Per queste ultime due, che sono i colpi più clamorosi, è già stato ufficializzato un contratto della durata di sei anni e sono già trapelate alcune immagini di come saranno le prossime forniture.
Ovviamente aspettarsi che le maglie da gioco escano già ai primi di dicembre è una speranza vana, ma gli appassionati si accontenteranno anche di dare una sbirciata alle maglie da allenamento. Fatte con l’ormai classico tessuto traspirante Dri-Fit, hanno disegni ben distinti tra loro e, come la Nike ci ha abituato in questi anni, non sono maglie con disegno simile all’originale, ma vere e proprie maglie a sè. Si possono però trarre indizi sui colori e sulla rappresentazione dei loghi: tra entrambe spicca il City, con un inedito scudo a coprire lo stemma societario e l’utilizzo del bianco e del blu scuro accanto all’iconico sky blue.
Manca ancora un pò per avere qualche novità sulle vere e proprie maglie da gioco, ma questo è decisamente un antipasto da leccarsi i baffi.