A tutta tattica – Roma e Fiorentina, calciospettacolo da Champions
Piano piano Zemanlandia sta tornando. A Roma basta un niente per scatenare una polemica, e le sconfitte della squadra stavano mandando la tifoseria in braccio all’ennesimo psicodramma sportivo. Poi sono arrivate quattro vittorie consecutive, e quella contro la Fiorentina è la più significativa perché permette ai giallorossi di riprendere i viola in classifica.

I problemi in casa Roma non sono ancora superati; di sicuro, alla prossima battuta d’arresto, ci si ricorderà che Zeman ha fatto fuori in una solo partita Stekelemburg e De Rossi.
La Roma è strana, nel senso che se da una parte è molto zemaniana per i molti gol fatti e i molti gol subiti, dall’altra sembra diversa dalle squadre che di solito il boemo costruisce. Non c’è quella ricerca spasmodica ed ossessionata del taglio e della profondità. Sicuramente questo dipende dalle caratteristiche dei giocatori, molti dei quali più portati al gioco orizzontale che verticale. Su tutti Pjanic e Totti, giocatori fortissimi ma “lenti”.
La crescita della squadra comunque è evidente, e in fondo c’è ancora tempo per trovare la continuità necessaria per lottare per la Champions.
Per la Fiore il discorso è invertito, nel senso che i viola avevano cominciato la stagione a mille, per poi incappare in alcuni risultati non brillantissimi. Montella fa giocare le sue squadre, questo è ormai evidente; molti giocatori, anche nuovi della serie A, stanno dimostrando rendimenti di livello. All’Olimpico però la Roma è stata praticamente sempre superiore. Il miglior viola del campionato, Boja Valero, si è visto poco, Viviano invece ha inciso in negativo. Di fatto, le assenza di Pizarro e di Jovetic si sono avvertite molto. Con questi due giocatori la Viola potrà tornare a giocare con il doppio regista e ad essere molto più pericolosa in attacco. Di certo, la squadra di Montella è una seria candidata per un posto in Europa.