Fiorentina: presentata la “Fiorentina School” in collaborazione con i Padri Scolopi di Firenze
Si chiamerà “FIORENTINA SCOLOPI SCHOOL” e sarà un Liceo Scientifico Sportivo il nuovo modello di Scuola che le Scuole Pie Fiorentine “Gli Scolopi” e l’ACF Fiorentina hanno presentato ufficialmente. Presenti rappresentanti della società gigliata, responsabili delle Scuole Pie e rappresentnati delle Istituzioni cittadine, è stato illustrato questo progetto formativo e sportivo che parte dal fondamento che l’atleta di prestigio deve essere anche uomo di sani principi e di cultura.

Il Presidente della Fiorentina Mario Cognigni ha detto: “Parte ufficialmente l’iniziativa della nuova Fiorentina School Scolopi, che intende continuare al meglio il percorso di crescita per i nostri giovani. Abbiamo investito tanto, specie in strutture e risorse umane nel settore giovanile, in questi ultimi cinque anni. Abbiamo istituito “Promesse Viola“, che segue i ragazzi dopo l’attività sportiva (riscontrabile anche nel reality GIOVANI SPERANZE di MTV). Sarà una scuola dedicata esclusivamente alla Fiorentina, perché la costruzione dell’uomo-atleta è un aspetto fondamentale per la nostra società. Vogliamo infondere valori quali l’attività didattica, senza tralasciare anche spazi per allenamenti e tempo libero. Una giovane promessa non può rinunciare né allo studio né al tempo libero. L’obiettivo principale è quello di formare degli atleti con una maturità necessaria. Puntiamo ad un’abbattimento dell’abbandono scolastico, preparando un percorso per l’accesso universitario futuro. Da oggi la Fiorentina segna un nuovo passo per la crescita formativa”.
Il rettore delle Scuole Pie Fiorentine, Padre De Matteis, ha dato la sua versione del progetto: “Gli Scolopi, sono da sempre aperti alle innovazioni e guardano al futuro. Guardare al ragazzo non soltanto come nobile promessa ma anche come al suo ideale di uomo e di cittadino. Vale il detto “mens sana in corpore sano”, che negli ultimi anni si è concentrato soltanto sul corpo e la vittoria, non sulla mente. Dobbiamo recuperare soprattutto l’aspetto dell’ideale dell’adolescente, molto importante”.
Altri interventi hanno focalizzato l‘attenzione sui tutor della scuola, su corsi specifici che avranno luogo nei pomeriggi, sul legame tra cultura, disciplina e saggezza per i ragazzi che frequenteranno la scuola la quale potrà diventare un esempio a livello nazionale. A questo proposito è utile dire che da pochi giorni il Ministero dell’Istruzione ha approvato l’istituzione di questo nuovo tipo di Liceo: non ci saranno più Latino e Disegno per far posto a Diritto ed Economia dello Sport e Discipline Sportive. La scuola farà parte delle scuole pubbliche, e questa è una novità assoluta perchè le Società di Calcio (e non solo) hanno già i loro istituti come scuole private parificate. Pertanto gli studenti italiani si possono già iscrivere per il prossimo anno scolastico (2013-2014). L’unica eccazione è che non si può fare l’iscrizione online ma soltanto tramite moduli cartacei.
E allora “Studiate, ragazzi, che testa ne avete, non solo le gambe!”