Luciano Moggi, dal calcio alla politica
Luciano Moggi torna a far parlare di sé e non per vicende calcistiche: l’ex direttore generale della Juventus, infatti, dopo lo scandalo Calciopoli del 2006 che lo ha portato fuori dal mondo del calcio ha deciso di darsi alla vita politica.

Ad affermarlo è Stefania Craxi, spiegando che Moggi sarà capolista alla Camera per i ‘Riformisti Italiani’ dell’ex sottosegretario di Stato agli Esteri, collegata al Popolo della Libertà di Silvio Berlusconi.
“Stiamo parlando del più grande sportivo italiano. Moggi non è solo candidato per i Riformisti italiani, è una bandiera contro questo circo mediatico giudiziario che dura da 20 anni; che rovina famiglie, carriere e onore delle persone; contro questo Paese ipocrita e alla ricerca di un capro espiatorio; e contro chi non poteva non conoscere il sistema del calcio italiano e ha fatto finta di cadere dalla luna.Io sono garantista, le persone fino al terzo grado di giudizio sono innocenti. È candidato per i Riformatori italiani. Anzi, vista la vostra curiosità, lo candiderò non solo in Piemonte perchè merita di essere eletto”.