Calciomercato Palermo, in due arrivano, in due salutano, in due restano…
Si entra sempre più nel vivo del calciomercato, specie in casa Palermo, dove c’è bisogno di punti pesanti, per raggiungere una sempre più lontana salvezza. Così la società di Zamparini è attivissima, tra arrivi, addii e presunti tali.
Per quanto concerne gli arrivi i nomi sono sempre due: il primo è Sorrentino, portiere ormai separato in casa a Chievo Verona, che vorrebbe confrontarsi ora con una piazza come quella sicula. Il presidente ex Venezia assicura che in settimana si concluderà la trattativa per il portiere, salvo sorprese dovrebbe proprio essere Sorrentino il futuro estremo difensore. Sempre Zamparini ha poi assicurato che in questi giorni il calciomercato porterà un attaccante di peso: stando alle ultime indiscrezioni dovrebbe essere Milan Baros, anche se, notizia delle ultime ore, sarebbe stato proposto un altro bomber di razza: si tratta di Fernando Cavenaghi, attaccante classe 1983, in forza al Villareal. Lo Monaco però preferirebbe il ceco all’ex giocatore del Bordeaux, uno dei due arriverà a breve. Sul piede di partenza, invece, un centrocampista ed un attaccante: il primo è Jasmin Kurtic, che è finito nel mirino del Torino. Il giocatore era stato richiesto dal Chievo nella trattativa citata in precedenza per portare Sorrentino in rosanero, qualora il tutto dovesse saltare, i granata potrebbero farsi avanti. Igor Budan è invece l’attaccante pronto a lasciare Palermo in questa sessione di calciomercato: in poche ore dovrebbe arrivare l’ufficialità del suo passaggio all’Atalanta. Sembra invece che rimarranno in Sicilia due che erano nomi caldi del calciomercato: Dybala e Rios, gli “eroi” della partita di ieri. I due goal, uno pro capite, sembrano aver bloccato ogni possibilità di trasferimento per i due sudamericani: il primo era vicinissimo al Siena, ma l’orgoglio mostrato ieri sera, sommato alle dichiarazioni d’amore del post-partita hanno spinto Lo Monaco e Gasperini a bloccare ogni possibile trattativa. Stesso discorso vale per Alevaro Rios: resta, sarà utile per la salvezza.