Roma-Inter, niente turnover
Stramaccioni è stato chiaro ed esplicito in conferenza stampa ieri.

La Coppa Italia potrebbe essere l’unico obiettivo raggiungibile. I problemi dell’Inter non si discostano molto da quelli avuti domenica: penuria di attaccanti e mancanza di veri e propri ricambi in mediana. In porta giocherà Handanovic, uno dei migliori di domenica sera, e davanti a lui agiranno Ranocchia, Juan Jesus e Chivu. A centrocampo dovrebbero essere due le novità con Cambiasso e Mudingayi, che prenderebbero il posto di Zanetti e Gargano. Per il resto, ci potrebbe essere un’altra chanche per Jonathan, anche se Nagatomo è favorito. L’attacco è spuntato, causa le assenze di Milito e Cassano, con Rocchi non ancora al meglio, i nerazzurri si affideranno ancora una volta all’esperienza di Palacio ed alla freschezza atletica del giovane Livaja, che ben ha impressionato l’altra sera. I due saranno supportati da Guarin. Sul fronte romanista saranno molte le assenze per Zdenek Zeman. Il boemo dovrà fare a meno degli squalificati Osvaldo, Pjanic, Dodò e Taddei, oltre che degli infortunati Romagnoli e De Rossi.
ROMA (4-3-3): Stekelenburg; Balzaretti, Burdisso, Marquinhos, Piris; Florenzi, Tachtsidis, Bradley; Totti, Destro, Lamela.
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Juan Jesus, Chivu, Ranocchia; Pereira, Cambiasso, Mudingayi, Jonathan; Guarin, Livaja, Palacio.