Gran Galà del Calcio 2012: la nuova Top 11, premi a Inzaghi e Zanetti. Pirlo miglior calciatore dell’anno
Dal Teatro del Verme di Milano è andato in scena il Gran Galà del Calcio, edizione del 2013, per premiare i migliori giocatori e le migliori individualità del 2012 appena passato.
Organizzato dall’Associazione Italiana Calciatori, il Gran Galà è stato l’occasione, anche per quest’anno, per importanti spunti sulla situazione del calcio italiano, tra campioni che vengono e campioni che vanno, giovani promesse e vecchie conoscenze che tanto mancano all’intero movimento italiano.

Foto di Валерий Дудуш
Nocciolo della serata è sicuramente la definizione della “Top 11” del 2012, formata dai calciatori che hanno dato il meglio proprio nell’anno da poco concluso.
Ad aprire le danze, fiero sostenitore dei pali, non poteva che essere Gianluigi Buffon, protagonista di un anno quasi perfetto, con lo Scudetto e la cavalcata europea della Nazionale.
La linea difensiva è invece composta dai migliori terzini del campionato, Christian Maggio e Federico Balzaretti, dalla rivelazione juventina Andrea Barzagli, e da Thiago Silva, ex conoscenza del nostro calcio, oggi volato sui lidi parigini.
Il terzetto di centrocampo è invece a forti tinte bianconere, le tinte che hanno caratterizzato tutto lo scorso torneo: Andrea Pirlo, regista incontrastato e faro di tutto il calcio italiano, è affiancato dal compagno di squadra Claudio Marchisio e dal milanista Antonio Nocerino, centrocampista-goleador rivelazione dello scorso anno.
Trio d’accatto da fantascienza quello premiato, lo stesso che era già stato premiato dodici mesi fa: Zlatan Ibrahimovic è il fulcro attorno a cui ruotano Edinson Cavani e Antonio Di Natale, i tre capocannonieri della scorsa stagione.
A dirigere la migliore squadra dell’anno, il “Miglior Tecnico” dell’anno che non poteva non essere Antonio Conte, allenatore della nuova Juventus scudettata.
La serata è stata poi contornata da altre importanti premiazioni.
Da vecchie conoscenze del calcio italiano, come Filippo Inzaghi e Javier Zanetti, insigniti rispettivamente di un “Premio alla Carriera” e di un “Premio alla Fedeltà”, sino alle giovani rivelazioni che allieteranno il domani del calcio italiano: Marco Verratti, Ciro Immobile e Lorenzo Insigne sono i protagonisti del premio come “Giovani Rivelazioni della Serie B”, mentre Stephan El Shaarawy e Luis Muriel sono i designati per il premio di “Giovani Rivelazioni della Serie A”.
Zlatan Ibrahimovic e Ciro Immobile sono stati poi premiati per il titolo di “Capocannoniere”, rispettivamente per Serie A e Serie B.
Spazio anche per il “Miglior Arbitro”, premio vinto da Nicola Rizzoli, fischietto di Bologna risultato ancora una volta il più votato tra tutti i suoi colleghi, e la “Migliore Società”, per cui vincente è risultata la Juventus.
In chiusura, la premiazione del “Miglior Calciatore” dell’anno: premio conseguito da Andrea Pirlo, davanti a Gianluigi Buffon ed Edinson Cavani.