Milan-Parma 2-1: apre un’autorete di Paletta, poi Balotelli su punizione e nel finale Sansone
MILANO – Allo stadio di “San Siro” va in scena, per l’anticipo della venticinquesima giornata del campionato italiano di calcio di Serie A, Milan-Parma. Primo turno di riposo per El Shaarawy, rientra Yepes. Negli ospiti tridente confermato.

Parte forte il Milan: al 3° Constant per Balotelli, sinistro deviato in angolo. Al 6° colpo di testa di Yepes all’indietro che obbliga Abbiati ad alzare in corner. Due minuti dopo Paletta si divora il vantaggio da ottima posizione, mancando la porta. Il Parma prende coraggio e per alcuni minuti gioca nella trequarti rossonera. Il Milan si vede solo con una punizione di Balotelli contro la barriera. Al 24° su corner colpo di testa di Amauri con Abbiati che si tuffa a bloccare. Risposta rossonera col tiro di Niang contratto dalla difesa ospite. Alla mezz’ora cross teso di Boateng, Mesbah a contatto con Niang che protesta, ma Massa lascia proseguire. Al 34° sinistro dal limite di Boateng che trova pronto Pavarini. Al 39° Milan in vantaggio: cross basso dalla destra di Boateng, Paletta anticipa tutti ed infila il pallone nella sua porta. Il Parma tenta la timida reazione, ma il primo tempo termina 1-0.
Si riparte senza cambi. Dopo sette minuti cross da sinistra di Balotelli, piattone di Boateng a fil di palo. Primo cambio al 10°: Ninis sostituisce Parolo. Al quarto d’ora bomba di Balotelli dopo una punizione respinta, ma pallone sul fondo. Cambia anche Allegri: entra Bojan per Boateng. Prima ammonizione al 20°: giallo per il capitano Marchionni dopo un duro intervento su Montolivo. Cambia ancora Donadoni: Benalouane per Coda. A metà ripresa Amauri manca la deviazione vincente su una punizione. Su capovolgimento di fronte uscita di Pavarini e Nocerino dalla distanza a porta vuota calcia fuori. Ultimo cambio Parma al 26°: Belfodil per Amauri. Alla mezz’ora arriva il raddoppio: punizione guadagnata e battuta dal limite da Balotelli e palla sotto l’incrocio. Al 41° ci prova ancora il Parma: cross di Biabyani e Belfodil di tacco manda a lato. Due minuti dopo gran punizione di Montolivo, ma Pavarini è bravo a deviare. Al terzo ed ultimo minuto di recupero segna il Parma con Sansone su cross di Biabyani. Finisce 2-1 per il Milan, che dopo il Barcellona incontrerà l’Inter.
IL TABELLINO:
MILAN (4-3-3): Abbiati; De Sciglio, Zapata, Yepes, Constant; Nocerino, Montolivo, Muntari; Niang (86° Traorè), Balotelli, Boateng (64° Bojan). A disposizione: Gabriel, Petkovic, Abate, Mexes, Zaccardo, Flamini, Pazzini. Allenatore: Allegri.
PARMA (4-3-3): Pavarini; Rosi, Coda (66° Benalouane), Paletta, Mesbah; Parolo (55° Ninis), Valdes, Marchionni; Biabyani, Amauri (71° Belfodil), Sansone. A disposizione: Bajza, De Angelis, Ampuero, Lucarelli, Morrone, Gobbi, Strasser, Palladino. Allenatore: Donadoni.
ARBITRO: Massa.
MARCATORI: Paletta (aut.) al 39°, Balotelli al 77°, Sansone al 93°.
AMMONITI: Marchionni, Zapata.