Juve, tris al Siena: 3 a 0 allo Juventus Stadium
Una buona Juve batte un Siena dato in grande forma ultimamente, trovando il vantaggio in maniera fortuita con Lichtsteiner e raddoppiando nella ripresa con un gran sinistro di Giovinco, Pogba arrotonda nel finale sul 3 a 0.

L’avvio dei bianconeri è ottimo, Siena tutto rintanato nella propria metà campo per cercare di resistere agli attacchi dei campioni d’Italia, ma il primo vero pericolo corso dalla porta di Pegolo è al 15′ su un dai e vai tra Vucinic e Licthsteiner che libera lo svizzero al tiro, con la palla non molto lontana dalla traversa. Pochi minuti dopo è Marchisio ad impegnare severamente il portiere senese, ma Pegolo è bravo a deviare in angolo, mantenendo la propria rete inviolata. La squadra di Antonio Conte col passare dei minuti aumenta di pericolosità, proponendo buone azione, ma il là al vantaggio bianconero, che arriva al 30′, è dovuto anche grazie ad un pizzico di fortuna: Vucinic, infatti, vede il taglio di Lichtsteiner verso la porta, Pegolo in uscita cerca di anticipare lo svizzero mandandgli però proprio addosso la palla, che finisce così in rete. Passato in svantaggio il Siena non sembra cambiare i propri piani, aspettando la Juventus nella propria metà campo, così i bianconeri già una manciata di minuti dopo il vantaggio sfiorano il raddoppio, ma il piattone di Pogba sull’assist di Asamoah termina tra le braccia di Pegolo. Nella ripresa le cose non cambiano, anche se i ritmi sono molto più bassi, a spronare i suoi ci pensa così Andrea Pirlo che al 60′ vede Pegolo fuori dai pali e prova a beffarlo con un pallonetto che termina di poco a lato. Pochi minuti dopo è il momento dei primi cambi, Conte richiama Vucinic e manda in campo Matri, mentre Iachini fa debuttare Pozzi che va ad affiancare Emeghara, sperando in un Siena più offensivo. A chiudere il match ci pensa però Sebastian Giovinco, che al 75′ sugli sviluppi di un calcio di punizione libera un gran sinistro in corsa che non lascia scampo a Pegolo, mettendo a tacere le critiche piovutegli negli ultimi tempi. Trovato il raddoppio i bianconeri concedono qualche chances al Siena, che già un minuto dopo si rende pericolosissimo con un gran colpo di testa di Emeghara, neutralizzato da un’altrettanto prodigiosa parata di Buffon, fin lì inoperoso, che con un colpo di reni devia la palla sulla traversa. Conte manda in campo così Chiellini, al rientro dopo l’infortunio, ma poco dopo è ancora il Siena a rendersi pericoloso, prima con un bel tiro del neoentrato Agra, con l’opposizione Buffon sul destro a giro, poi con un sinistro dal limite di Terlizzi che trova il palo. A un minuto dalla fine è però la Juve a chiudere definitivamente il match, il neoentrato Giaccherini serve Pogba che va al tiro dal limite, trovando l’angolino giusto e il definitivo 3 a 0. I bianconeri ottengono così un’importante vittoria sul Siena di Iachini, portandosi a quota 58 punti, in attesa delle gare delle dirette concorrenti.