Serie A: Torino-Palermo 0-0. Meglio i padroni di casa. Rosanero fortunati nel finale
Le due squadre scendono in campo. Il Torino di Ventura schiera un classico 4-4-2. Tra i pali Gillet. Difesa con Darmian, Glik, Rodriguez e Masiello. A centrocampo Cerci, Brighi, Gazzi e Vives. Tandem d’attacco Bianchi-Barreto. Risponde Gasperini con un 3-4-3. Sorrentino in porta. Difesa a 3 con Garcia, Von Bergen e Munoz. Centrocampo con Dossena, Kurtic, Rios e Morganella. Tridente d’attacco con Ilicic, Boselli e Fabbrini.

Al 7′ tentativo dalla distanza da parte di Ilicic su calcio di punizione, il pallone finisce lontano dalla porta difesa da Gillet. Al 14′ grande occasione per il Torino. Cerci sulla fascia passa in orizzontale per Brighi. Il centrocampista vede Barreto all’interno dell’area e gli passa il pallone. L’attaccante a sua volta strattonato gira per l’accorrente Vives. Il tiro del giocatore, da ottima posizione, è alto. Al 20′ palo di Rolando Bianchi. L’attaccante servito benissimo, protegge palla e fa partire un gran destro. Il legno gli nega la gioia del goal. Al 24′ Ci prova anche il Palermo, con Kurtic ma la conclusione dalla distanza è debole e centrale, senza impensierire Gillet. Al 38′ ancora Toro. Ottimo cross in mezzo per Bianchi che incorna. La palla viene deviata da un difensore avversario. Intervento provvidenziale. 1 minuto di recupero concesso. Duplice fischio e tutti negli spogliatoi.
Al 4′ esce Boselli ed entra Miccoli. All’8′ Cerci prova una conclusione a giro dal limite dell’area. Palla di molto alta. Al 9′ Vives lascia il posto a Santana. Al 22′ ci prova Miccoli. Dal limite tenta un pallonetto che si deposita sul fondo. Al 23′ fuori Fabbrini e dentro Formica. Ventura risponde al 25′ mettendo Meggiorini al posto di Barreto. Al 26′ cross in mezzo per Miccoli. L’attaccante tenta una sforbiciata che finisce sopra la traversa. Al 30′ Meggiorini viene servito al limite dell’area. La conclusione è da dimenticare. La partita non decolla. Le squadre timorose non attaccano con convinzione. Al 35′ esce un dolorante Darmian. Al suo posto entra D’Ambrosio. Al 38′ bellissimo cross di Cerci all’interno dell’area piccola. D’Ambrosio prolunga di testa sul secondo palo dove Meggiorini non arriva di un soffio. Al 40′ Gasperini tenta il tutto per tutto. Fuori Morganella e dentro il giovane Dybala. Al 42′ bravissimo Sorrentino. Tiro di Bianchi spazzato malamente dentro l’area dalla difesa rosanero. Meggiorini prende palla e da due passi tira sul portiere che chiude benissimo lo specchio. 3 i minuti di recupero. Alla fine un punto a testa.