Sampdoria: sesto risultato utile consecutivo
La neve di domenica scorsa, che cadeva pesante come i tre punti raccolti contro il Chievo, ha lasciato il posto ad un pomeriggio primaverile.

Si fa quasi fatica a credere che le due partite casalinghe della Sampdoria si siano giocate a una sola domenica di distanza l’una dall’altra. I punti, però, sono sempre tre e portano i blucerchiati a 35, a + 14 dal trio di coda. Non brillante ma cinica, la squadra di Delio Rossi ha faticato a macinare gioco soprattutto nella prima parte di gara; poche idee e tanta confusione. Nella ripresa però la Samp aumenta un po’ il ritmo e con Sansone, al posto di un volenteroso ma impreciso Eder, cresce alla distanza. La rete che vale la vittoria porta la firma di Icardi che poco si era visto sino a quel momento. Punizione di Estigarribia per la testa del numero 98 che infila un insicuro Mirante.
Sfruttati al meglio i due turni interni i blucerchiati da domani saranno a Bogliasco per preparare la trasferta di Cagliari dove, a questo punto, potrebbe bastare non perdere. Viste le squalifiche di Gastaldello e Krsticic, il mister blucerchiato potrebbe provare l’inserimento in squadra di alcune nuove pedine; la classifica lo permette, il collaudato meccanismo sinergico, che ha saputo costruire in così poco tempo, anche.