Udinese-Roma 1-1: le pagelle dei giallorossi
La squadra di Andreazzoli passa in vantaggio con Lamela ma viene raggiunta da Muriel nella ripresa. Nel finale Osvaldo si divora il gol della vittoria.

Stekelenburg 5,5: Non esente da colpe sul gol di Muriel.
Piris 6: Fa l’ordinaria amministrazione senza commettere sbavature.
Burdisso 5,5: Guida bene il reparto, in occasione del gol di Muriel commette però una ingenuità lanciandosi in una scivolata senza senso che da a Muriel l’opportunità di calciare a rete.
Castan 6: Al rientro dopo un periodo di indisponibilità dà grande sicurezza al reparto.
Torosidis 5,5: Partita meno arrembante rispetto alle precedenti apparizioni. Si becca un giallo per simulazione.
Perrotta 6: Davanti la difesa fa egregiamente il suo come spalla di De Rossi. Lasciato nel dimenticatoio per lungo tempo si sta riprendendo la scena meritatamente.
De Rossi 6,5: Ottima regia del centrocampista della Nazionale. Tiene compatta la squadra e davanti la difesa si conferma il solito muro.
Marquinho 6: Fa tanti chilometri sulla fascia sinistra mettendo in difficoltà un avversario ostico come Basta (dall’87’ Balzaretti s.v.).
Lamela 6,5: Segna un gol facile facile ma da grande opportunista. Non una delle migliori apparizioni ma ha il merito di aver timbrato il cartellino. Giocatore decisivo.
Florenzi 6,5: Dopo qualche panchina di troppo il giovane centrocampista si riprende il posto da titolare. All’inizio sbaglia un gol molto semplice, ma dopo due minuti con un colpo di testa propizia il vantaggio giallorosso. Subisce il fallo che porta all’espulsione di Heurtaux, gara di grande generosità (dall’84’ Nico Lopez s.v).
Totti 7: A volte prima punta, a volte regista avanzato, a volte suggeritore. Per il capitano giallorosso 60 minuti di alta scuola, dai suoi piedi nascono le azioni più pericolose della Roma. Sforna alcuni palloni geniali, uno di questi da il via al temporaneo vantaggio della Roma. (dal 61′ Osvaldo 4: entra svagato e svogliato, si divora un gol solo davanti a Brkic a pochi minuti dalla fine. )