Le Stati(calci)stiche: De Rossi segna solo in azzurro
Un week-end senza la Serie A sem
Partiamo giustamente dallo scenario internazionale. Per quanto riguarda i club, va notato che i tifosi della Juventus potrebbero dividersi tra coloro che continuano a mangiarsi le mani e chi si crogiola nel ricordo di un grande campione: stiamo parlando di Pinturicchio Del Piero. Nel derby con i Wanderers, il “ragazzo” di Conegliano ha segnato il tredicesimo goal nella terra dei canguri. E in Australia ha di sicuro trovato una seconda giovinezza perché è dalla stagione 2008/2009 che non raggiungeva un tale score.
Relativamente alle Nazionali, invece, e con un occhio alla sfida di martedì, può essere di buon auspicio considerare che nei cinque scontri diretti tra Italia e Malta, gli azzurri hanno sempre vinto, mettendo a segno ben 17 reti e subendone solo due.
Uomo di frontiera tra l’azzurro e il giallorosso è sicuramente Daniele De Rossi: come fa notare OptaPaolo, Capitan Futuro non è mai riuscito a gioire sotto porta nelle 21 gare ufficiali con la Roma in questo campionato, ma è riuscito a farlo ben quattro volte nei sei match disputati con l’Italia.
Se ci si sofferma poi proprio sulla Serie A, può essere interessante dare uno sguardo ai rigori e agli assist. Per i primi si fanno notare Eder e Giampaolo Pazzini, i giocatori che si sono guadagnati il maggior numero di penalty, cioè tre.
Per i secondi, invece, tutto porta a due nomi: Francesco Totti e Marek Hamsik. Il “Pupone” nel 2013 ha partecipato attivamente a nove reti della Roma, con cinque gol e quattro assist, più di ogni altro in questo periodo. È “Marekiaro”, però, il re delle finalizzazioni per il tocco vincente. È giunto finora ad 11 assist e solo Iniesta, che ne ha due in più, è riuscito a fare meglio nei cinque principali campionati europei.
Dal punto di vista dei club, invece, vanno segnalate Milan e Parma: son ben 16, infatti, i giocatori, sia tra i rossoneri sia tra i ducali, che hanno effettuato almeno un assist decisivo in campionato, più di ogni altra squadra.
Tutto fa pensare che questi numeri possano facilmente lievitare fin dal prossimo turno. Nuove partite, nuove statistiche. E dopo questa sofferente pausa il prossimo fine settimana tenetevi impegnati.