Champions League, Quarti di Finale: Galatasaray-Real Madrid 3-2, il “Gala” spaventa le “merengues”
Il big match del martedì di Champions League è di scena alla Turk Telekom Arena fra il Galatasaray e il Real Madrid. Le “merengues” hanno dalla loro il 3-0 dell’andata, ma la squadra turca ci crede, nel clima caldissimo dello stadio di casa.

Al 2′ minuto subito brividi per la squadra giallorossa: contropiede di Cristiano Ronaldo, Muslera in uscita spedisce palla sui piedi dell’esterno Di Maria che, a porta sguarnita ma da distanza considerevole, manda la palla a lato. Al 7′ si sblocca la partita in favore del Real Madrid: Ozil serve bene Khedira sulla fascia sinistra, che crossa forte in mezzo e trova il destro di Ronaldo, è 0-1. Sono 193, i gol del portoghese con la maglia dei “blancos”. Ora il Real gestisce bene la gara, con il “Gala” che ci prova più di una volta, in maniera imprecisa. Al 23′ azione spettacolare del Real: Ozil in mezzo per Higuain, l’argentino non aggancia e la palla arriva a Ronaldo al limite dell’area e, con un tacco splendido serve Di Maria sulla corsa che calcia d’esterno ma trova la parata di Muslera. Ora la partita è tranquilla, le due compagini si studiano, ma il Galatasaray ci prova al 37′ con Sneijder, ma Diego Lopez è pronto sulla conclusione dell’ex trequartista dell’Inter. Il Real non sembra intenzionato ad arrotondare il punteggio e lascia giocare la squadra turca, che cerca quantomeno di diminuire il passivo. Al 40′ si fa vedere anche Bulut, finora in ombra, con un destro che finisce di molto alto sopra la traversa. Finisce così il primo tempo, con il Real in pieno controllo della partita che lascia, però, un po’ di spazio al Galatasaray. Seconda frazione che inizia con una certa confusione, partita noiosa nelle prime battute con la squadra spagnola che si limita a tenere il possesso palla e i turchi che cercano di ripartire palla al piede con Sneijder e Inan. Al 56′ incredibile errore di Ronaldo: Ozil allarga bene d’esterno per Di Maria, che crossa rasoterra per Ronaldo che sbaglia al limite dell’area piccola. Pochi secondi dopo, arriva il pareggio del Galatasaray: Sneijder entra in area dalla sinistra e mette la palla a rimorchio, arriva sulla corsa Ebouè che, con un grande collo esterno destro, mette la palla all’incrocio dei pali con Diego Lopez immobile, è 1-1. Ora ci crede la compagine turca, che sembra aver trovato nuova linfa dalla splendida rete dell’esterno ex Arsenal. Allo scoccare dell’ora di gioco, errore di Sneijder: solo davanti alla porta, dopo un cross involontario di Arbeloa, colpisce malissimo con il sinistro con il solo portiere madrileno da battere. Gioca bene ora la compagine di Terim, copre bene il campo in ampiezza, con i terzini che sfruttano bene le amnesie difensive di Arbeloa e Coentrao. Al 71′ si riapre clamorosamente il discorso qualificazione, con il Galatasaray che va in vantaggio: Sabri imbecca bene Sneijder, che supera con un dribbling secco Varane e tira con il piatto destro, è 2-1. Subito il Galatasaray sigla il 3-1 dopo pochi secondi: Amrabat dalla sinistra mette in mezzo per Drogba che, di tacco, trafigge Diego Lopez. Ora il Real Madrid è inesistente, in mezzo al campo sono Amrabat e Inan giocano in maniera egregia. Al 74′ Ronaldo prova a richiuderla, imbeccato bene da Modric prova il destro al volo, ma non trova lo specchio della porta. All’80’ gol annullato, giustamente, a Drogba. Al 92′ arriva, però, il gol che chiude i giochi in favore del Real: Benzema crossa all’indietro per Ronaldo che, con il destro, batte Muslera e consegna la qualificazione alla squadra madrilena. Finisce così, 3-2 per il Galatasaray, ma a passare è il Real Madrid di Josè Mourinho.
Galatasaray (4-3-1-2): Muslera 6; Ebouè 6,5 (dal 79′ Elmander) Zan 6 Kaya 6 Riera 5,5; Altintop 5 (dal 46′ Amrabat 6,5) Felipe Melo 5 Inan 6; Sneijder 6,5; Drogba 7 Bulut 4,5 (dal 62′ Sabri 6). All. Terim 6,5
Real Madrid (4-4-1-1): Diego Lopez 5,5; Essien 5,5 (dal 31′ Arbeloa 5) Pepe 6 Varane 6 Fabio Coentrao 5,5; Di Maria 6 Khedira 5,5 Modric 6 Ronaldo 7; Ozil 6 (dall’81’ Albiol sv); Higuain 5,5 (dal 73′ Benzema 6). All. Mourinho 6