Il Chelsea porta la Juventus in tribunale
Incredibilmente il ‘caso Mutu’ si riapre.

Dopo la sentenza del Tas di luglio 2009 (in cui Mutu è stato condannato a risarcire il Chelsea per il licenziamento seguito alla positività alla cocaina), Roman Abramovich ha deciso di tirare in ballo i bianconeri nella faccenda, citandoli presso il tribunale della controversie della Fifa.
Lo stesso tribunale dovrebbe esprimere la propria decisione entro la settimana, e se la Juve (come sembra) venisse condannata, dovrebbe risarcire il Chelsea con qualche milione di euro. Ecco perchè: la vicenda iniziata nel 2004 vede Mutu (appena licenziato), trasferirsi un anno dopo e al termine dei sette mesi di squalifica, ai bianconeri (via Livorno), con il successivo acquisto, nel 2006, da parte della Fiorentina per 6 milioni di euro. La motivazione del risarcimento richiesto dai blues (anche ai viola) sta proprio qui: la Vecchia Signora avrebbe tesserato a costo zero un calciatore licenziato poco prima dal Chelsea.
Gli avvocati del club, fanno sapere da Londra, avrebbero richiesto inoltre il pignoramento di un paio di immobili acquistati dal calciatore a Miami, ed hanno dichiarato :”Cerchiamo di ottenere giustizia e andremo fino in fondo“.