Svolta sui campi di calcio, i defibrillatori diventano obbligatori
I defibrillatori automatici diventano obbligatori sui campi di calcio, ma anche nelle strutture sportive.
Entro sei mesi infatti, questi strumenti salvavita diventeranno obbligatori nelle società sportive professionistiche ed entro 30 mesi in quelle dilettantistiche, fatta eccezione per quelle che svolgono attività “a ridotto impegno cardiocircolatorio”.

Un passo avanti fondamentale dunque verso la salvaguardia degli atleti e la sicurezza negli impianti sportivi, ad un anno dalla tragica scomparsa di Piermario Morosini durante Pescara-Livorno.
L’obbligo è stato introdotto dal decreto ministeriale firmato dal ministro della Salute, Renato Balduzzi, in collaborazione con il ministro dello Sport, Piero Gnudi.
Il decreto prevede che sui campi siano presenti personale formato e pronto ad intervenire e che il costo dei defibrillatori sia a carico delle società.
Lo stesso ministro Balduzzi ha affermato: “La presenza obbligatoria dei defibrillatori e di operatori formati è una garanzia importante proprio per tutti quelli che amano fare sport e che hanno diritto a poterlo fare in sicurezza anche se non si tratta di attività agonistica».
Il presidente della Lega Nazionali Dilettanti, Carlo Tavecchio ha però aggiunto: “Prendiamo atto del decreto legge. Noi siamo partiti da tempo già con la Serie D con il progetto Elisir quattro anni fa per 170 società. Il problema però non sono solo i defibrillatori ma i corsi di formazione, in una partita possono accadere tante cose cose gravi. Abbiamo bisogno quindi di un corso di primo soccorso e per questo stiamo collaborando con la Federazione medico sportiva, abbiamo già preparato tutti i protocolli. Il tutto riguarda 15.000 società e 74.000 squadre”.
Pingback:Sanità, arriva l'obbligo del defibrillatore per le società sportive – RaiNews24 | Pronostico Calcio
Pingback:Defibrillatori nelle società sportive, scatta l'obbligo per tutti - La Repubblica | videodomani notizie sportvideodomani notizie sport
Pingback:Salute: scatta obbligo defibrillatore nelle societa' sportive – Agi – AGI – Agenzia Giornalistica Italia | Pronostico Calcio
Pingback:Salute: scatta obbligo defibrillatore nelle societa' sportive - Agi - AGI - Agenzia Giornalistica Italia | videodomani notizie sportvideodomani notizie sport
Pingback:Salute: scatta obbligo defibrillatore nelle societa' sportive - Agi - AGI - Agenzia Giornalistica Italia | videodomani notizie sportvideodomani notizie sport
Pingback:Salute: scatta obbligo defibrillatore nelle societa' sportive – Agi – AGI – Agenzia Giornalistica Italia | Pronostico Calcio
Pingback:Defibrillatori nelle società sportive, scatta l'obbligo per tutti – La Repubblica | Pronostico Calcio
Pingback:Defibrillatori nelle società sportive, scatta l'obbligo per tutti - La Repubblica | videodomani notizie sportvideodomani notizie sport
Pingback:Defibrillatori nelle società sportive, scatta l'obbligo per tutti – La Repubblica | Pronostico Calcio
Pingback:Defibrillatori nelle società sportive, scatta l'obbligo per tutti – La Repubblica | Pronostico Calcio
Pingback:Defibrillatori nelle società sportive, scatta l'obbligo per tutti - La Repubblica | videodomani notizie sportvideodomani notizie sport
Pingback:Defibrillatori nelle società sportive, scatta l'obbligo per tutti - La Repubblica | videodomani notizie sportvideodomani notizie sport