Milan-Catania 4-2 :Le pagelle dei rossazzurri
MILANO – Le valutazioni attribuite ai protagonisti rossazzurri di Milan-Catania
Frison 6.5: Becca quattro goal ma ne evita di più. Non male per un esordio assoluto in A al Meazza. Si esalta sulla conclusione ravvicinata di Boateng nel primo tempo.
Izco 6: Può fare qualcosa di più in copertura ma è il rovescio della medaglia di una gara che lo vede protagonista, come il Catania, di una prestzione coraggiosa e caparbia. Splendida la sfroppata con cui innewsca il secondo vantaggio etneo.Il rigore su Balotelli? Evitabile.

Rolin 6.5; Non che El Shaarawy fosse un cliente facile, sebbene frustrato. Trova sempre il tempo per l’anticipo, sbroglia più volte matasse intricatissime in area di rigore. Grande personalità.
Legrottaglie 7: Mette a segno la rete del temporaneo vantaggio, come all’andata, regge bene la difesa concedendo qualcosa ma sempre riuscendo a ridurre al minimo i danni.
Marchese 5.5: Il meno caparbio degli undici, gioca come se indossasse già un’altra maglia.
Lodi 6: Non incide come vorrebbe, ma nella metà campo, con Noverino, Aquilani e Flamini, fa fatica.
Almiron 6: Insegue giocatori rossoneri ovunque, spesso a vuoto. Fa un gran lavoro nel rallentare la veloce manovra chiesta da Allegri.
dal 80° Biagianti s.v.
Barrientos 7.5: Il migliore in campo. Copre sulla fascia, imposta facendo le veci di Lodi, serve un capolavoro di assist a Bergessio per l’1-2 e s’inalbera non poco quando il Milan senza con l’uomo a terra. Anche la prima rete del Catania nasce su punizione conquistata mettendo a repentaglio la sua caviglia.
Castro 5.5: Se non mette in campo la sua capacità di dribbling è un giocatore “normale”. Vedendolo in giornata no, Maran lo arrretra a centrocampo. Mossa che giova più al Catania che non a lui. Male anche nelle ripartenze.
Gomez 6: L’azione che lo vede protagonista è l’ennesimo fallo subito e non segnalato da Massa che porta il Milan al vantaggio. Sguscia via bene, mostra un miglioramento di condizione incoraggiante.
Bergessio 6.5: Sbaglia tutto, poi mette a segno una rete fenomenale. Becca l’arbitro che gli fischia tutto a sfavore e che rende i difensori avversari più forti di quel che non siano realmene, come da lezione europea.
All Maran 7: Passa dal 4-2-3-1 al 4-3-3 per concludere la sfida col 3-5-2. Scelte che pagano tutte, e che mettono in non poca difficoltà il Milan. I suoi giocatori lo seguono e soprattutto capiscono i suoi dettami.