Roma: la macchina del gol

Baciata dal sole, la Roma, bella, cinica ed aggressiva come poche altre volte in questa stagione, ne fa 4 al Siena e si riprende il 5° posto in solitaria, scavacando Udinese ed Inter.
Con i 4 gol di ieri la squadra di Andreazzoli si avvia, con 4 partite ancora da giocare, a chiudere la stagione con il miglior attacco del campionato. Sono 68, in 34 partite, le reti messe a segno fino ad ora da Totti e compagni. I giallorossi guidano questa speciale classifica con una media gol perfetta di 2 gol a partita. Seguono i bianconeri di Antonio Conte con 66 reti in 34 partite, 1.94 di media gol a partita, e la Fiorentina dell’ ex Montella con 65 reti in 34 partite, e una media di 1.911 gol a partita.
La squadra, dopo il cambio di panchina, non ha smarrito la verve goleadora tipicamente zemaniana, e, anzi, oltre a continuare a segnare a ripetizione, ha decisamente aumentato la propria media punti, passata da 1.34 punti a partita a 1.90, grazie agli aggiustamenti tattici apportati da Aurelio Andreazzoli.
la Roma è una vera e propria cooperativa del gol. Sono infatti quindici i giocatori giallorossi a segno fino ad ora. Da non disperdere, in particolare in vista della prossima stagione, sarà il patrimonio offensivo del tridente titolare. Infatti Lamela, Totti e Osvaldo hanno realizzato in tre la bellezza di 47 reti in 34 giornate, senza contare gli oltre 10 assist del capitano giallorosso. Osvaldo e Lamela guidano la classifica marcatori interna con 15 reti a testa in campionato, seguiti da capitan Totti fermo a 12. Il 4° posto è per Mattia Destro, fermo a 5 reti in 18 presenze, di cui molte da subentrato, ma che con i suoi gol in coppa, 5 in 4 presenze, ha trascinato la Roma alla finalissima contro la Lazio.
A seguire le 5 migliori medie gol dei tridenti della serie A:
1° – Roma: Osvaldo (15), Lamela (15), Totti (12) – 47 gol totali, 1.38 gol a partita
2° Napoli: Cavani (23), Hamsik (10), Pandev (6) – 39 gol totali, 1.14 gol a partita
2° Milan: El Sharaawy (16), Pazzini (15), Balotelli (8) – 39 gol totali, 1.14 a partita
4° Udinese: Di Natale (18), Muriel (8), Pereyra (5) – 31 gol totali, 0.91 gol a partita
5° Inter: Palacio (12), Milito (9), Cassano (7) – 28 gol totali, 0.82 gol a partita