Juventus, Criscitiello: ”Accordo per Gabbiadini. Tevez sale, Higuain scende. Marchisio può partire”
L’esperto di mercato, Michele Criscitiello, fa il punto in casa Juventus, intervenendo alla trasmissione ”Aspettando il calciomercato”, su Sportitalia.

Foto di FRANCESCO – Wikipedia
Atalanta e Juventus hanno rinnovato la compropietà per Gabbiadini: “In questo momento, la Juventus e l’Atalanta hanno trovato l’accordo per la compartecipazione rinnovata del contratto di Manolo Gabbiadini. Quindi Gabbiadini non andrà alle buste, e ci mancherebbe altro, visto il rapporto eccezionale tra Marotta e Marino. Il calciatore sarà ancora una volta tra Juventus e Atalanta; poi stanno rifacendo anche il contratto di Gabbiadini, con altre cifre e con altra formula. Una volta ufficializzato il rinnovo della compartecipazione, si andrà a fare una trattativa privata, dove la Juventus può inserire Gabbiadini nell’operazione con la Samp per Zaza o nell’operazione con la Fiorentina per Jovetic. La Lazio, invece, sarebbe la società disposta ad investire senza contropartite, arrivando sui 12 milioni di euro, ma questa ipotesi la teniamo ancora in secondo piano”.
Jovetic difficile. Tevez sale, Higuain scende: ‘‘I tifosi della Juventus chiedono a Beppe Marotta di fare presto, di fare presto, di prendere giocatori, ma Marotta vuole ovviamente fare l’affare da una parte e prendere ottimi calciatori dall’altra. Higuain perde posizioni, però c’è un Carlitos Tevez che può essere veramente lo schiaffo morale e materiale da rifilare virtualmente al mercato del Milan. Per Jovetic la situazione è un po’ più contorta: la Fiorentina continua a dire che vuole 30 milioni di euro, ma già dopo le comproprietà cambierà tutto: da giovedì sera-venerdì mattina, quando sarà definita la situazione di Gabbiadini, si passerà ad un’operazione cash più contropartita tecnica. E la Fiorentina, con Cognigni, più che andare su Marrone, che comunque piace a Vincenzo Montella, vuole andare su Manolo Gabbiadini. Ricordiamo anche gli ottimi rapporti che ci sono tra il procuratore di Gabbiadini, Silvio Pagliari, e il presidente della Fiorentina Cognigni. I due abitano praticamente a dieci chilometri di distanza”.
Marchisio potrebbe partire: ”Non è ancora una rottura definitiva tra la Juventus e Marchisio, però forse il giocatore in questo momento sta parlando troppo e in un contesto sbagliato, quello del ritiro della Nazionale impegnata in Brasile nella Confederations Cup. Certo che qualcosa sta succedendo, perchè la Juventus in presenza di un’offerta estremamente vantaggiosa deciderà di cedere Marchisio, questo mi sembra abbastanza chiaro. Il fatto che il centrocampista in questo momento non abbia più un procuratore, perchè ha deciso di affidarsi al papà, probabilmente non lo sta aiutando. Questo è un po’ il problema di quando si va con i fratelli, con i papà, perchè c’è la sensazione di voler guadagnare qualcosina in più, di coinvolgere giustamente il familiare che è sempre l’uomo di fiducia, però nelle strategie con i volponi dei direttori sportivi – nel senso buono del termine – e delle squadre di serie A, rischi poi di restare fregato. Marotta, in questo caso, ha il coltello dalla parte del manico, perchè il calciatore è sotto contratto con la Juventus. Il giocatore vuole restare, ma vuole capire le condizioni, vuole parlare con la società. Ovvio che Marchisio oggi rientri nei piani di Conte, però Conte, pur di avere l’attacco stellare, è disposto a rinunciare ad uno dei pezzi pregiati del centrocampo. E questo sembrerebbe proprio Marchisio”.