Ascoli, finalmente si pianifica il futuro dopo un mese di silenzio
Dopo la retrocessione sorprendente ottenuta nell’ultimo campionato e le vicende di cronaca che hanno coinvolto società e tifosi (come le croci al campo di allenamento) torna a far parlare di sè l’Ascoli Calcio.

La squadra marchigiana, dopo circa un mese di silenzio in cui i tifosi si interrogavano su quale futuro per la loro squadra (giovedì si sono riuniti circa 500 tifosi per chiedere lumi sul futuro della società, visto che oltre al silenzio anche il sito internet da diversi giorni non è attivo e non lo sarà ancora per qualche tempo), inizia a fare chiarezza in vista della prossima stagione in Lega Pro. Innanzitutto la Covisoc ha accettato il pagamento per l’iscrizione al Campionato, che vedrà però partire la compagine bianconera con un punto di penalizzazione in classifica. Pochi i giocatori rimasti in rosa, molti gli elementi di esperienza andati via o da piazzare altrove (Peccarisi, Faisca, Giallombardo, Di Donato), oltre ai prestiti (come Fossati, Loviso, Zaza). Da rimpiazzare ci sarà anche il Direttore Sportivo De Matteis, passato al Napoli: dopo il rifiuto di Valentini, sempre più vicino al Padova, in pole position ora ci sarebbe Vincenzo Greco, ex Andria. Scelto anche il nuovo allenatore: dopo la breve esperienza dello scorso campionato, torna Rosario Pergolizzi (anche se restano da decidere ancora alcuni dettagli, come la scelta del vice allenatore), che inizierà a dirigere gli allenamenti dal 22 luglio al Città di Ascoli, per poi spostarsi nel ritiro di Carpineto, al Centro Vacanze Oasi, in attesa di un mercato che regali una rosa competitiva per puntare ad una pronta risalita in Serie B (mercato che partirà a rilento visto che la società attende anche la decisione della Lega in merito agli Under).