Copa Sudamericana: il River Plate la spunta nel clasico col San Lorenzo
Nella notte si è giocata al la gara di andata del secondo turno preliminare di Copa Sudamericana tra San Lorenzo e River Plate in un “clasico” di Buenos Aires e di tutto il calcio argentino. Al Nuevo Gasometro i padroni di casa del San Lorenzo arrivano al primo appuntamento di coppa con un buon inizio campionato ma reduce da un brutto stop interno contro l’Argentinos Juniors; Juan Antonio Pizzi può contare sull’acquisto estivo Martìn Cauteruccio (27 gol nelle ultime due stagioni al Quilmes) autore di un ottimo avvio di semestre.

Il River Plate di Ramon Diaz arriva invece da un avvio incerto di campionato con 4 punti in 3 partite (due delle quali contro neopromosse) e appena una rete all’attivo.
La partita si decide al minuto 18: un cross su calcio di punizione battuto da Jonathan Fabbro (River Plate) sorprende il portiere del Ciclòn Àlvarez che non trattiene la sfera di gioco e la consegna ai piedi di Maidana che deve solo appoggiare in porta per il pesante gol dello 0-1.
Il River vince e tornerà tra due settimane al Monumental forte sia del risultato che del fattore campo; una buona risposta dei Millionarios ad un avvio difficile e già pieno di critiche.
Il San Lorenzo invece perde la seconda gara consecutiva stagionale e spera nell’impresa al Monumental per ribaltare un pronostico che ormai li vede sfavoriti.