Milan – Galliani a Madrid: tutti gli aggiornamenti su Kakà
Adriano Galliani, Ernesto Bronzetti, Bosco Leite. Una triade, un pool di esperti di mercato – a ognuno il proprio ruolo – per risolvere il caso-Kakà, a poco più di 24 ore dalla fine del mercato.

L’Ad rossonero sta facendo di tutto per far si che i tifosi milanisti possano accogliere di nuovo a braccia aperte il vecchio idolo della San Siro rossonera: insieme con il suo entourage, si studiano tutti i numeri possibili per far si che le cifre del brasiliano possano eguagliare quelle del tetto massimo dei rossoneri.
Per far questo, Bronzetti è il tramite perfetto: una sponda continua tra Milano e Madrid, per convincere il padre del giocatore e il giocatore stesso.
Ad oggi, però, le richieste del giocatore sembrano ancora troppo alte: il Real Madrid ha ceduto alle avances milaniste, conscio che per liberarsi dei milioni (circa 30) del brasiliano dal groppone la cessione a titolo gratuito è l’unica strada, ma Kakà, che in Spagna guadagna al netto 10 milioni annui, non è ancora sceso sotto i 7 milioni.
Galliani sa bene che, per rendere possibile l’affare, l’ingaggio dell’ex numero 22 non può superare i 5 milioni all’anno, cifra che, con la diversa tassazione italiana rispetto a quella spagnola, è già un bel peso per le casse milaniste.
Nel frattempo a San Siro arriva il Cagliari: Allegri avrà già Matri (ma dalla panchina), ma la testa sarà a Madrid.