Repubblica Ceca, Zdenek Zeman fra i papabili al ruolo di ct
L’ultimo turno di qualificazione ha praticamente estromesso la Repubblica Ceca dalla corsa per il mondiale in Brasile. Le sconfitte contro Danimarca e Italia, infatti, hanno spinto la squadra ceca al quarto posto nel girone B, dietro alle due già citate nazionali e alla Bulgaria, che, forte di quattro punti di vantaggio e di uno scontro diretto da giocare in casa, si sente in grado di poter certificare questa esclusione.

In conseguenza dell’ultima partita contro gli azzurri, in particolare, il ct Michal Bilek, che era in carica dal 2010, ha rassegnato le proprie dimissioni alla federazione ceca visto il mancato raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
A questo punto è scattato, naturalmente, il toto sostituto e, fra i papabili nomi per il posto da selezionatore, è spuntato fuori quello di Zdenek Zeman, ex tecnico della Roma, che sembra sia in pole position per la successione, contrastato principalmente dall’allenatore del Viktoria Plzen, Pavel Vrba.
Per Zeman si tratterebbe di un grande onore guidare la sua nazionale in vista delle prossime qualificazioni agli Europei francesi del 2016, mentre per la federazione sarebbe una grande scommessa, tanto più che la nazionale, nel corso degli ultimi anni, non ha mostrato un calcio spumeggiante, marchio di fabbrica del boemo, nonostante abbia lanciato sui palcoscenici calcistici diversi giocatori di buona qualità.
Il 4-3-3 zemaniano potrebbe essere quello che occorre, quindi, per rilanciare la Repubblica Ceca verso il gotha del pallone, mentre per il tecnico boemo sarebbe il coronamento di una lunga carriera trascorsa lontana da casa.