Roma-Bologna 5-0: le pagelle dei rossoblu
Non è facile trovare nelle file del Bologna un giocatore che abbia offerto una prestazione sufficiente. I ragazzi di Pioli, giunti all’Olimpico in cerca di punti per risollevare una posizione di classifica preoccupante, diventano la vittima sacrificale dello spettacolo offerto dalla Roma che torna capolista.

Curci 4: si rende protagonista della sonora sconfitta dei suoi contro la sua ex squadra: respinge centralmente la punizione di Pjanic offrendo a Florenzi il gol del vantaggio e si fa trafiggere colpevolmente sul suo palo da Gervinho e Ljaijc.
Garics 4,5: le fasce sono terra di conquista per gli uomini di Garcia; concede troppo spazio alle imbucate di Totti per gli inserimenti di Balzaretti.
Mantovani 4,5: partecipa alla dormita difensiva che permette a Florenzi di sbloccare il match, restando a guardare il centrocampista giallorosso che si avventa indisturbato sulla respinta Curci. Nel finale, Ljajic lo salta con disinvoltura e chiude i conti.
Antonsson 4: avrà per settimane l’incubo dei doppi passi e dei cambi di direzione di Gervinho che sfrutta la stazza del suo diretto controllore per andarsene in velocità puntualmente.
Morleo 4,5: Torosidis lo grazia evitando di spingere sulla sua fascia, ma le accelerazioni di Gervinho mettono in palese difficoltà anche lui.
Pazienza 5: se il centrocampo rossoblu viene saltato con sorprendente facilità, lui non è di certo esente da colpe. (Dal 64′ Krhin 5: non può nulla contro le qualità dei centrocampisti giallorossi che gli nascondono il pallone per tutto il secondo tempo.)
Perez 5: inerme di fronte al tiqui-taca della Roma, non riesce a mettere una pezza sul fraseggio targato Totti – De Rossi – Pjanic. Ammonito, Pioli gli risparmia il secondo tempo. (Dal 46′ Christodoulopoulos 5: il suo ingresso non cambia la storia del match, il centrocampo avversario non perde mai il pallino del gioco.)
Kone 4,5: in avanti non arriva neanche un pallone che gli permetta di sfoggiare il meglio del suo repertorio: gli inserimenti in zona gol. In fase difensiva le sue lacune contribuiscono alle praterie ben sfruttate da Balzaretti e Gervinho.
Diamanti 5: il possesso palla è quasi sempre degli avversari e questo non lo aiuta; prova ad accendersi sul finire del primo tempo, quando la Roma abbassa la guardia per qualche minuto. Scompare nella ripresa. (Dal 79′ Bianchi s.v.)
Laxalt 5: non replica la prestazione da urlo di mercoledì contro il Milan, risultando fuori dal gioco per quasi tutti 90 minuti e facendosi vedere solo con qualche sportellata in fase difensiva.
Cristaldo 5: queste sono le peggiori giornate per una punta: non arrivano palloni giocabili e lui non può farci proprio nulla, se non tentare un velleitario pressing sui portatori di palla avversari.