Marcello Lippi nuovo tecnico della nazionale cinese?
Voci di un interessamento della federazione cinese, la CFA, si erano già sentite da tempo.

Fonte: flickr.com Autore: International Journalism Festival
Addiritura l’ex tecnico azzurro aveva preso in considerazione l’ipotesi sin da gennaio, quando alla domanda della Gazzetta in tal proposito aveva risposto un laconico “Perchè no? Potrebbe essere una soluzione“, lasciando intendere che non c’erano ostacoli alla possibilità di migrare dalla panchina del Guangzhou a quella della Cina. In più, l’ormai ex tecnico della Cina, José Antonio Camacho, dopo la deludente disfatta nelle qualificazioni al Mondiale del prossimo anno in Brasile e una cocente sconfitta contro la Thailandia di quest’estate, è stato licenziato e da allora la panchina cinese è rimasta temporaneamente in mano al secondo allenatore Fu Bo. Bene, le ultime notizie dalla Cina indicano che la federazione ha la forte intenzione di offrire a Lippi la guida tecnica della nazionale cinese, e sembra che il tecnico di Viareggio accetterà nel caso in cui vinca la Champions League Asiatica con il suo Guangzhou. La squadra di Lippi dovrà giocarsi la finale in due match, contro il Seoul, e il verdetto si saprà solo il 9 novembre. Ma nel frattempo Marcello Lippi avrebbe già preso contatti con l’ambiente della nazionale cinese, sin dal mese di luglio, fino a partecipare ad alcune sedute di allenamento negli ultimi giorni. Il successo della trattativa però dipende dal Guangzhou Evergrande, che dovrebbe fare a meno del tecnico che gli ha fatto conquistare il suo terzo campionato consecutivo e l’ha portato in finale di Champions League per la prima volta, e per far ciò potrebbero chiedere una somma ingente. Fatto sta che guidare un’altra Nazionale sarebbe una grande sfida, per Lippi, e non lo allontanerebbe dall’ambiente che ha imparato a conoscere e apprezzare negli ultimi anni e nel quale vorrebbe rimanere, garantendogli una vetrina internazionale di maggior rilievo.