3×8=24: la Roma non si ferma, ma ora occhio alle piccole
Anche il Napoli è acqua passata. Almeno lo è per Rudi Garcia e la sua filosofia: mai guardarsi indietro, lo sguardo sempre fisso al prossimo appuntamento. Con 24 punti in 8 incontri la sua Roma – con 8 vittorie consecutive – vanta il miglior attacco della Serie A (22 reti), la miglior difesa d’Europa (solo 1 gol subito) e un gioco da far paura persino a Benitez e i suoi, quasi incantati, stupiti, storditi dal gioco alla francese di Garcia.

E se per l’ex tecnico del Lille lo sguardo dev’essere sempre fermo all’orizzonte, sulla strada della Roma schiacciasassi, prima di trovare un’altra big, passano ben 6 giornate. La Fiorentina degli ex, infatti, giocherà all’Olimpico solo alla 15esima giornata (8 dicembre, ore 12.30). Prima dei Viola sei incontri più o meno abbordabili: Udinese, Chievo, Torino, Sassuolo, Cagliari e Atalanta. E se, come disse ironicamente Totti qualche anno fa, “gli scudetti si vincono con le piccole” – premettendo che il Tricolore ad oggi pare non esser obiettivo giallorosso – questa serie di incontri non può e non deve mettere in difficoltà una Roma che finora ha costruito tantissimo. Ora c’è l’Udinese (si giocherà di domenica alle ore 15.00, finalmente), squadra forse in calo rispetto alla scorsa stagione, ma pur sempre insidiosa. Trattasi, in ogni caso, dell’ennesima prova di forza per Totti e compagni. Che i record continuino. Ne vale del bene della Roma, ma anche del calcio italiano.