Serie B, finisce 2-2 tra Brescia e Siena

Un tempo per uno e pari pirotecnico fra Brescia e Siena.

Fonte: Tiziano Gobbi
Fonte: Tiziano Gobbi

Bergodi azzecca le scelte di formazione, Beretta indovina i cambi. Risultato giusto, anche se in casa biancazzurra, pur con la serie positiva prolungata (6 punti in 4 giornate di nuova gestione), resta la sensazione di un’occasione mancata. Per i toscani, invece, un buon risultato dopo lo scivolone col Palermo. Al fischio d’inizio Bergodi preferisce Budel  a Di Cesare . Beretta sceglie Valiani (fuori Vergassola). Paolucci pericoloso con un sinistro a fil di palo al 10′. E ancora Paolucci al 18′, su errore di Coletti, si presenta solo davanti a Cragno, che si salva in angolo. Ma è il Brescia a passare in vantaggio: Sodinha guadagna l’ennesima punizione (alla fine per lui saranno 10), Coletti la infila dove Lamanna non può arrivare e segna il suo secondo gol stagionale. E’ il 25′. Sodinha, scatenato, propizia anche il 2-0 a 42′: conquista un altro calcio piazzato, crossa e trova la deviazione fortuita di Grillo. La ripresa comincia con un brivido per Cragno, che vede passare un gran tiro di Pulzetti a un soffio dal palo. Poi Caracciolo prova l’azione di forza e viene fermato da Dellafiore a due passi dalla porta. Al 21′ Bergodi decide di risparmiare qualche altro calcio a Sodinha e inserisce Oduamadi: per il brasiliano è standing ovation. Subito dopo il Siena, rivitalizzato dall’ingresso di Rosseti per Giannetti, torna in partita: Pulzetti (ottima gara) accorcia le distanze infilando di testa Cragno, che nello stesso minuto, al 23′, deve superarsi per impedire il pareggio-lampo di Rosina. Il Brescia reclama invano un rigore per una spinta di Dellafiore su Oduamadi lanciato in contropiede, prima che D’Agostino (subentrato a Valiani) insacchi il 2-2 con un tiro deviato da Scaglia. Finale emozionante. Lamanna nega con un gran volo la doppietta su punizione a Coletti, poi respinge un sinistro di Scaglia sui piedi di Oduamadi, che non trova il tempo del tocco in rete.

Finisce quindi 2-2 il big match dell’ 11′ giornata tra Brescia e Siena.

Avatar

Andrea Antoniacomi

Mi chiamo Antoniacomi Andrea, sono di Cortina d'Ampezzo ma sono nato a Pieve di Cadore il 23 febbraio del 1990. Diplomato presso l'istituto "Leonardo da Vinci" di Belluno con il voto di 80/100, dal 2011 studio a Milano presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, nel corso di scienze della comunicazione politica e sociale. Il mio sogno è di diventare un giornalista, prima pubblicista e poi professionista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy