Bentornato Pipita, il Napoli ringrazia: 2-0 al Torino
Il Napoli a mezzogiorno allieta le tavole partenopee. Nell’anticipo delle 12:30 della nona giornata di serie A, il San Paolo risponde con una buona presenza di pubblico per la partita contro il Torino. Benitez schiera sia Insigne che Mertens dietro Higuain, lasciando fuori Pandev e Callejon. Nell’unidici iniziale si rilevano anche le presenze di Dzemaili e Fernandez.

La partita ha subito un registro chiaro ed inequivocabile: il Napoli attacca, il Toro prova a difendersi. Rare le azioni di rimessa dei ragazzi di Ventura che non riescono a spezzare la precisa e costante trama azzurra. Il Napoli gioca e convince ed al 14° Mertens viene agganciato in area dopo un sombrero ad un difensore avversario. Higuain ha l’occasione di riprendersi il San Paolo dopo l’infortunio e non può sbagliare. Palla sotto la traversa e Napoli in vantaggio. Ma gli azzurri non si accontentano e continuano la loro estenuante manovra d’attacco che impegna Padelli in più di un’occasione. Fino al 32°, quando l’arbitro De Marco fischia il secondo rigore a favore del Napoli per una respinta di gomito di Glik in area di rigore. Tante proteste ma la terna è inamovibile. Dagli undici metri ancora Higuain, ancora gol: Napoli due Torino zero. Ventura intanto si sbraccia in panchina e scuote la testa per le decisioni arbitrali. Nel secondo tempo entrano per gli ospiti Meggiorini e Basha per cercare di dare nuova verve alla manovra granata ma la partita non cambia, anzi. Gli azzurri intensificano il gioco e tentano la via della porta con Inler ed Insigne in più di un’occasione. Nel corso del secondo tempo spazio anche per Callejon, Pandev e Zapata. Da segnalare l’espulsione di Basha per fallo da ultimo uomo su Pandev. Tutto il resto è ordinaria amministrazione azzurra. De Marco fischia la fine ed il Napoli sale a quota 22, a soli tre i punti dalla Roma capolista impegnata alla 15:00 ad Udine. Intanto Mercoledì al Franchi c’è la Fiorentina e per il Napoli arriva un altro importante banco di prova.