La Juve sbanca Parma nel finale: 1-0 firmato Pogba
Vittoria molto sofferta della Juventus che sbanca il Tardini grazie ad un gol di Pogba nel finale di partita.

Fonte: flickr.com Autore: Romana Correale
In un match molto combattuto e con poche emozioni, la Juventus riesce a vincere e a fare un gran balzo in classifica. Partita bloccata nel primo tempo: occasioni vere non ce ne sono, ma opportunità per la Juventus con Giovinco e per il Parma con Amauri che non creano comunque pericoli particolari. Tevez prova ad accendere il match con un rasoterra sinistro al 15esimo ma Mirante non si fa trovare impreparato. Risponde il Parma che affida la sua pericolosità a Gobbi, che calcia con il sinistro ma il pallone finisce sopra la traversa. Tentativo anche di Vidal che colpisce in area ma il suo tiro finisce a lato. Con le ammonizioni di Mendes prima e Marchisio poi termina un primo tempo abbastanza avaro di emozioni. Nel secondo tempo la Juve parte forte e subito ci prova: una punizione di Giovinco dal limite viene deviata un angolo; poco dopo ancora la Pulce atomica calcia di destro da posizione ravvicinata, con Mirante che para bloccando la sfera. La Juve commette qualche fallo di troppo non riuscendo però a sbloccare il match: prima Padoin e poi lo stesso Giovinco vengono ammoniti dall’arbitro Celi. Al 71esimo buona opportunità della Juve che con un cross basso in area di Padoin, trova Tevez in buona posizione che calcia sul primo palo trovando un ottimo Mirante. Conte opera due cambi. inserisce Llorente e Quagliarella per Giovinco e Tevez. E’ proprio Quagliarella che cambia il match: calciando dalla lunga distanza, trova la traversa a Mirante battuto, con Pogba che accorre per primo sul pallone piazzandolo di destro alle spalle del portiere del Parma. La Juve trova il vantaggio e cerca così di amministrarlo: partita che scorre via senza occasioni per le squadre che con falli ripetuti e perdite di tempo non riescono a creare nulla di rilevante. Vittoria dunque per i bianconeri che salgono in solitaria al secondo posto in attesa del Napoli.