Milan-Genoa 1-1, le pagelle del Grifone: Perin da urlo, para il rigore a Supermario
Il Genoa, a San Siro, difende con le unghie e con i denti un pareggio arrivato nei primi minuti con Gilardino e messo a serio rischio dall’espulsione di Manfredini al minuto 35. Il Grifone, in inferiorità numerica, riesce però a tener botta ad un Milan propositivo ma confusionario, che tira tante volte verso la porta, ma senza precisione, trovando per di più un ottimo Perin.

Perin 7,5: impotente sul gol di Kakà a inizio gara, risponde bene nei minuti a seguire. Para il secondo rigore in carriera, nientemeno che a Supermario Balotelli, che però sembra infastidito e tira un colpo debole, non imprendibile. Nel secondo tempo si esalta, e compie una serie di parate da urlo, come quelle su De Jong e Kakà. Nel complesso, prestazione da incorniciare.
Antonini 7: si spende, sia in fase di interdizione che in fase di spinta, finché può. Nel secondo tempo si trincera in difesa come tutta la squadra, ma dalla sua parte non passa quasi nessuno. Bella spina nel fianco per la sua ex formazione.
Portanova 6,5: viene limitato dall’assetto che prende la gara e la formazione rossoblu. Coordina bene il reparto arretrato, ma pecca stranamente sui contrasti aerei. Nel complesso grande prova di forza e sacrificio, per il capitano rossoblu.
Manfredini 4,5: suo il fallo su Balotelli che regala il rigore al Milan e lascia i suoi in dieci. La trattenuta non è clamorosa nè dura, ma molto vistosa, a braccia larghe, e non lascia altra scelta a Gervasoni se non quella di espellerlo.
Vrsaljko 6: si procura il rigore su un’ingenuità di Emanuelson e blocca pressoché tutti i tentativi di incursione del milanista nel secondo tempo. Bene la fase difensiva, la fascia destra trema poco nelle sue mani. Nullo in fase offensiva.
Matuzalem 6: preferito a Lodi nel ruolo di regista, per dare maggiore dinamismo alla squadra, smercia bene i palloni nel primo tempo, e si fa trovare pronto all’interdizione nella ripresa.
Biondini 5,5: sbaglia molto, anche i semplici passaggi, ma non si può negare che si spenda per la squadra. Esce nel secondo tempo, esausto, dopo aver beccato un’ammonizione, necessaria, per bloccare Balotelli (dal 77′ Cofie s.v.)
Sampirisi 6: torna titolare e si fa trovar pronto. Chiamato a dare densità a centrocampo, fa il suo dovere, ma di sicuro non sposta gli equilibri in campo (dal 46′ Bertolacci s.v.: contribuisce a mantenere inalterato il risultato, e questo basta).
Fetfatzidis 5,5: opalescente, la sua tecnica cede il passo alla poca concretezza di stasera, anche a causa della poca frequenza con cui lo cercano i compagni (dal 46′ Marchese s.v.: sulla fascia sinistra tenta di bloccare gli affondi rossoneri, ma non sempre ci riesce).
Antonelli 6: ha carattere, copre alla grande la fascia sinistra, da lì arrivano i pochi tentativi di attacco del Grifone. Ma non si dimostra letale.
Gilardino 7: è una sicurezza in attacco, gioca, corre, serve i compagni, ma poi si deve chiudere anche lui in difesa, e allora le occasioni per lui diventano pochissime. Tira il rigore al suo modo, e non sbaglia.
Arbitro: A. Gervasoni di Mantova.
Marcatori: 4′ Kakà (M), 8′ Gilardino (rig.) (G).
Ammoniti: Emanuelson, Zapata, Bonera (M), Biondini, Vrsaljko (G).
Espulsi: Manfredini (G).