Catania-Milan 1-3: i rossoneri tornano alla vittoria in campionato e ritrovano la rete di Balotelli
CATANIA – Al “Massimino” di Catania si sfidano, per la quattordicesima giornata del campionato italiano di calcio di Serie A, Catania e Milan. Tridente di De Canio con Barrientos-Maxi Lopez-Castro; Allegri conferma l’albero di Natale.

Nei primi dieci minuti non accade praticamente nulla, col Catania che pressa molto i portatori di palla rossoneri. Al 12° i padroni di casa passano in vantaggio: Castro riceve palla in area, sulla sua conclusione si oppone Bonera che anticipa Gabriel, ma devìa nella sua porta. Risposta Milan: cross di Montolivo e Nocerino prova la girata volante, ma non trova la porta. Al 18° ci prova Barrientos da fuori dopo un errore di Bonera: palla sul fondo. Ma un minuto dopo il Milan pareggia: cross da sinistra di Emanuelson, piatto destro al volo di Montolivo che batte Andujar. Al 25° ammonito Poli per una trattenuta a Monzon. Alla mezz’ora ammonito anche Silvestre per un calcio a Rolin. Al 44° Monzon da fuori impegna Gabriel che para in due tempi. Nel recupero ci prova Birsa da fuori che trova pronto Andujar. E finisce un primo tempo non certo entusiasmante seppur le due reti.
Si riparte senza cambi. Al 4° sugli sviluppi di una punizione conclusione alta di Barrientos. Al 10° un tiro sporco di Kakà diventa assist per Balotelli che però viene fermato dal muro catanese. Poco dopo ammonito Bonera per proteste in seguito ad un fallo da ultimo uomo richiesto per Rolin su Balotelli, poi giallo a Plasil per trattenuta a Kakà. Al quarto d’ora cross di Montolivo per Balotelli che di testa non trova la porta. Primo cambio: entra Keko per Monzon. Al 18° Milan in vantaggio: punizione dal limite per Balotelli che torna in rete dopo due mesi in campionato. Un minuto dopo espulso Tachtsidis per un calcio a Balotelli, forse più potente che cattivo. Al 21° Catania in avanti, col tiro di Plasil che termina alto di poco. Entra anche Guarente per Castro. Partita ravvivata di colpo: prima un tiro di Barrientos è salvato da Bonera poi Balotelli si vede respingere il tiro da Andujar. Primo cambio Milan: esce Birsa ed entra El Shaarawy dopo tre mesi di infortunio. Ammonito anche Barrientos per un fallo su De Jong. Il Milan chiude il match al 36°: discesa di Kakà che in area prova la conclusione da posizione defilata e scavalca Andujar. Entra Matri per Balotelli, un po’ nervoso per i falli subìti negli ultimi minuti. Al 42° Barrientos dal limite sfiora il palo alla destra di Gabriel. Entra Leto proprio per Barrientos. Dopo quattro minuti di recupero finisce quindi 1-3 col ritorno alla vittoria dei rossoneri in campionato.
IL TABELLINO:
CATANIA (4-3-3): Andujar; Peruzzi, Rolin, Spolli, Biraghi; Plasil, Tachtsidis, Monzon (60° Keko); Barrientos (87° Leto), Maxi Lopez, Castro (68° Guarente). A disposizione: Ficara, Frison, Alvarez, Cabalceta, Capuano, Gyomber, Legrottaglie, Freire, Petkovic. Allenatore: De Canio.
MILAN (4-3-2-1): Gabriel; Poli, Silvestre, Bonera, Emanuelson; Montolivo, De Jong, Nocerino; Birsa (73° El Shaarawy), Kakà; Balotelli (83° Matri). A disposizione: Coppola, Ferrari, Constant, Vergara, Cristante, Saponara, Niang. Allenatore: Allegri.
ARBITRO: Rizzoli.
MARCATORI: Castro al 12°, Montolivo al 19°, Balotelli al 63°, Kakà all’81°.
AMMONITI: Poli, Silvestre, Bonera, Plasil, Barrientos, Kakà.
ESPULSO: Tachtsidis al 64°.