Europa League: il resoconto dell’ultima giornata dei gironi G-H-I-J-K-L
Triplice fischio sulla fase a dell’Europa League. Le sentenze finali, per quanto riguarda gli ultimi posti disponibili nell’urna che lunedì prossimo a Nyon definirà il tabellone verso la gloria, sono state emesse.

Le partite più importanti, per via delle qualificazioni ancora aperte, si giocavano a Kiev, dove la Dinamo si è imposta con autorevolezza sul Rapid Vienna dopo lo spavento iniziale provocatole dalla rete di Boyd, e, per il medesimo girone, a Friburgo e ad Estoril, in un finale thrilling che ha visto i tedeschi venire eliminati da un Siviglia cinico e non disposto a fare sconti, mentre i cechi dello Slovan Liberec guadagnavano in trasferta una qualificazione insperata
Negli altri gironi affermazioni per Genk, Lione, in rimonta, Legia, Totthenam, Sheriff e Maccabi Haifa, sul filo di lana, pareggi per Betis Siviglia, Rjieka, per la Lazio in casa contro il Trabzonspor, che soffia così ai biancocelesti il primo posto nel girone e fra Paok e AZ, con la rete decisiva segnata nei minuti finali.
Dinamo Kiev – Rapid Vienna 3-1
Thun – Genk 0-1
Estoril – Slovan Liberec 1-2
Friburgo – Siviglia 0-2
Betis Siviglia – Rijeka 0-0
Vitoria Guimaraes – Lione 1-2
Lazio – Trabzonspor 0-0
Apollon Limassol – Legia Varsavia 0-2
Tottenham – Anzhi Makhackkala 4-1
Sheriff Tiraspol – Tromsø 2-0
Paok Salonicco – Az Alkmaar 2-2
Maccabi Haifa – Shakhter Karagandy 2-1