Il mercato che non c’è: Livorno-Maxi Lopez, perché no?
Fino alla fine della sessione invernale, Soccermagazine sonderà in lungo e in largo questa finestra di mercato individuando ed anticipando possibili e futuribili trattative. Come di consueto, sono sempre tanti, più del dovuto, i nomi di nuovi acquisti accostati continuamente ad una società; talvolta, però, i più indicati non vengono segnalati…

Il Livorno non sta andando bene e la squadra di Davide Nicola, nonostante l’organizzazione tattica, sembra avere delle lacune da colmare.
Oltre ad un esterno sinistro, e un altro esterno di destra, la rosa del Livorno sembra mancare, anche, di una vera e propria prima punta. La coppia Paulinho-Siligardi sta andando discretamente, ma spesso gli amaranto sembrano mancare di un riferimento offensivo, considerando che gli altri attaccanti in rosa sono Borja ed Emeghara. Con lo svizzero che sembra avere la valigia in mano, si parla di un interessamento dello Shalke 04, ed il colombiano ancora troppo acerbo per la serie A e destinato al prestito, gli uomini di mercato amaranto stando sondando diversi terreni.
Per affiancare Paulinho, o Siligardi, o addirittura entrambi in un tridente, servirebbe una punta forte fisicamente ed abile a giocare di sponda e, cosa che non guasta mai, a concludere. Questa descrizione riflette le caratteristiche di Maxi Lopez, attaccante del Catania, che sembra avere la valigia già pronta verso altri lidi. La ‘Gallina de oro’ sembra avere le caratteristiche giuste per convivere con Paulinho e/o Siligardi, giocatori dotati principalmente di velocità e tecnica, ma non di forza bruta. L’arrivo di Maxi Lopez al Livorno permetterebbe a Nicola di poter scegliere i giocatori offensivi da un bouquet più ampio rispetto a quello attuale, permettendogli così di far rifiatare i giocatori che ne hanno bisogno.
La punta argentina, finito ai margini della squadra etnea, sta vivendo un periodo un po’ tormentato a causa dei noti problemi personali. Tuttavia Lopez continua ad avere estimatori, soprattutto tra le società di medio livello, che vorrebbero avvalersi delle sue prestazioni. Il prezzo si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro, evidentemente troppi per Spinelli dopo la sfuriata pre-natalizia, ma, vista il rapporto che ha con il Catania, non sarebbe campata in aria la formula del prestito oneroso.