Il mercato che non c’è: Juventus, per spiccare il volo prendi Yarmolenko
Fino alla fine della sessione invernale, Soccermagazine sonderà in lungo e in largo questa finestra di mercato individuando ed anticipando possibili e futuribili trattative. Come di consueto, sono sempre tanti, più del dovuto, i nomi di nuovi acquisti accostati continuamente ad una società; talvolta, però, i più indicati non vengono segnalati…

La Juventus sta dominando per la terza stagione consecutiva in Italia ma a livello europeo manca ancora qualcosa per competere con le big europee. Infatti i bianconeri, da diverse stagioni, sono alla ricerca di un esterno offensivo per riuscire a ridurre il gap con l’élite del calcio.
Nell’attuale sessione di mercato Marotta&co. non hanno ancora finalizzato nessuna operazione, perché in attesa di trovare un profilo che davvero possa risultare utile alla crescita del gruppo di Antonio Conte. Sicuramente alla Juventus manca l’ala, dato che in rosa l’unico giocatore che risponde all’identikit è Simone Pepe.
I nomi che si sono sentiti in questi giorni sono quelli di Luis Nani, Juan Cuadrado, Jeremy Menez, Erik Lamela e Jonathan Biabiany; quello che si è capito è che la Vecchia Signora questa volta pare voler fare in maniera davvero seria un mercato incentrato sull’esterno offensivo.
Il profilo ideale per la Juventus sembra essere quello di Andrij Mykolajovyč Yarmolenko, centrocampista/attaccante in forza alla Dinamo Kiev. Nella stagione attuale ha segnato 8 goal ed 1 assist nel campionato ucraino, 5 goal ed 1 assist in Europa League e 2 reti (con 1 sola presenza) in Coppa d’Ucraina. La sua valutazione è alta perché si parla di 18-20 milioni di euro, ma sono cifre che per un classe ’89 con il suo talento non sono poi così eccessive.
Il 70% dei suoi passaggi nella metà campo avversaria sono diretti verso la porta, e tra questi il 57% (dati della scorsa stagione) sono andati a buon fine. Valutando il fatto che quella in cui si muove questo calciatore è la zona del campo in cui si è sottoposti alla maggior pressione degli avversari, si può intuire tutta la qualità del calciatore. Inoltre ha una grande duttilità: nato giovanissimo come terzino sinistro, è stato poi spostato più avanti nel ruolo di esterno offensivo e poi è stato testato anche a destra. I suoi tagli centrali garantiscono gol e rifornimenti alle punte. Praticamente un giocatore completo.
Yarmolenko è alto 189 cm per 81 kg, da quando veste la maglia della Dinamo Kiev ha realizzato 70 goal e ben 39 assist. Dunque noi siamo convinti che questo potrebbe essere il profilo ideale per la squadra di Corso Galileo Ferraris.