La Juventus non si ferma più: 4-1 al Cagliari ed undicesima vittoria consecutiva
Nel match della diciannovesima giornata di Serie A, la Juventus schianta il Cagliari per 4-1, grazie ad un secondo tempo fantastico: al gol di Pinilla, risponde due volte Llorente, insieme a Marchisio e Lichtsteiner.

Match che vede un Cagliari molto intraprendente nei primi minuti, più volte pericoloso, contro una Juventus abbastanza sterile e imprecisa. Dopo un colpo di testa dell’ex Bilbao Llorente dopo soli due minuti, è la squadra isolana a farsi vedere dalle parti di Buffon. Passano infatti venti minuti e addirittura i cagliaritani vanno in vantaggio: da un calcio d’angolo, Conti salta più alto di tutti e spizza il pallone che arriva a Pinilla, freddo a scaricare un destro potente alle spalle di Buffon. Il vantaggio dà ancora più linfa alla squadra di Lopez che va vicina al raddoppio poco dopo ancora su angolo e sempre con Conti, che salta meglio di Caceres e sfiora la traversa. Nel momento migliore del Cagliari accade però l’inaspettato: la Juve prova a reagire e con un cross morbido in area dello svizzero Lichtsteiner, è il basco Llorente a staccare e piazzare il pallone all’incrocio, superando un inerme Adan (32′). Il pareggio raggiunto non spegne la partita e al minuto 34′ è Dessena a colpire il pallone di testa, schiacciandolo da pochi passi e trovando una grande risposta di Buffon. Il primo termina con i bianconeri in avanti, imprecisi in due occasioni, prima con Vidal che calcia verso la porta chiamando alla parata Adan, poi è Lichtsteineir che calcia male e molto alto di sinistro da pochi metri.
La seconda frazione vede una Juventus intraprendente anche se un po’ confusionaria: la prima azione degna di nota è al 55esimo di Tevez che calcia da lontano con potenza, ma abbastanza centralmente. E’ sempre l’argentino a replicare, due minuti dopo, questa volta di sinistro, sempre centralmente. La difesa del Cagliari è perfetta e riesce a spegnere qualsiasi tentativo bianconero: ci vorrebbe una soluzione diversa per andare in rete e così accade. Marchisio raccoglie un pallone da trenta metri e scarica un bolide che con la complicità di Adan si insacca firmando l’1-2 al 73esimo. Il momento della Juve è eccezionale: passano 180 secondi e un cross preciso di Lichtsteiner arriva a Llorente che, tutto solo, non può che firmare la sua doppietta ed il 3-1 per gli ospiti. La sazietà non è una caratteristica degli uomini di Conte e il risultato assume proporzioni ancora più grandi: da un’iniziativa di Llorente, Lichtsteiner (80′) raccoglie una parata imprecisa dell’estremo difensore cagliaritano e firma il 4-1 che chiude definitivamente i giochi. Si arriva alla fine senza ulteriori sussulti, con l’undicesima vittoria consecutiva della Juventus che chiude il girone d’andata con 52 punti, otto in più della Roma seconda.