Inghilterra, Mondiali 2014: possibile ingaggio di uno psicologo per migliorare i tiri dal dischetto
Che i rigori siano uno dei talloni d’achille ormai cronici dell’Inghilterra nelle varie competizioni internazionali è cosa ormai risaputa, viste le cocenti eliminazioni che negli anni i sudditi di “sua Maestà” hanno dovuto subire per mano dei tiri dagli undici metri.

Nell’ordine, infatti, l’Inghilterra ha perso le sfide dal dischetto ad Italia ’90, Euro ’96 (in casa), Francia ’98, Euro 2004, Germania 2006 ed infine ad Euro 2012. Una serie nera quella dei britannici, con bene sei sconfitte (due contro Germania e Portogallo, una contro l’Argentina ed una con l’Italia) a fronte di una sola vittoria nei quarti con la Spagna nell’Europeo organizzato in casa nel 1996. E così per risolvere questo annoso e spinoso problema il C.T. inglese Roy Hodgson (che in carriera perse ai tempi dell’Inter una finale di Coppa Uefa nel 1996 proprio ai rigori contro lo Schalke 04) in vista del Mondiale brasiliano starebbe decidendo di ingaggiare uno psicologo per migliorare l’attitudine dei suoi giocatori in questo importante e decisivo fondamentale del gioco del calcio. Si tratta del cinquantenne (fra pochi giorni) Sir Dave Brailsford, allenatore di successo nel campo del ciclismo e general manager del Team Sky. Queste le parole di Hodgson: ” Stiamo considerando la possibilità di ingaggiare uno psicologo, che potrebbe portare tranquillità al gruppo e capire perché i nostri calciatori si blocchino al momento di calciare in una serie di rigori”. Brailsford avrebbe accettato volentieri di incontrare la nazionale dell’Inghilterra nelle prossime settimane, prima di ripartire per Miami in vista del ritiro pre-stagionale del Team Sky.